21 Novembre 2017 Agos e Digital Magics lanciano Start&Pulse: Call per startup sul tema della Customer Centricity
21 Novembre 2017 Aviva Customer Innovation Award
Scadenza: 26 gennaio 2018
Scouting mirato di startup e progetti del settore assicurativo con particolare attenzione alla Customer Experience. In palio opportunità di presentare la propria idea ai Senior Innovation Leader del Digital Garage di Londra, una delle fucine creative del Gruppo assicurativo.
20 Novembre 2017 Cubbit e Enerpaper tra le 30 startup europee selezionate per il Climate Impact Battle a Helsinki
20 Novembre 2017 In arrivo PNI 2017: le tre vincitrici regionali pronte per la grande finale
Golgi, Bettery e EasyPCR rappresenteranno l'Emilia-Romagna alla finale di Napoli
Una sfida tra i migliori progetti d’impresa hi-tech italiani nati in ambito universitario, con un montepremi complessivo di circa 1,6 milioni di euro. Un mondo, quello accademico e della ricerca, in grado di dare vita ad oltre il 20% delle startup innovative del Sistema Italia.
20 Novembre 2017 Urban Challenges della Climate-KIC: call per Trento e Ferrara
17 Novembre 2017 Risultati seconda call del bando startup innovative
17 Novembre 2017 Fondo STARTER: finanziamento per le neo imprese a tasso zero sul 70% del progetto
Riaperti fino al 31 gennaio 2018 i termini di partecipazione
Il Fondo Starter è un fondo rotativo di finanza agevolata a compartecipazione privata, messo in campo dalla Regione Emilia-Romagna con risorse POR-FESR2014/2020 e gestito da Unifidi Emilia Romagna.
Il fondo finanzia progetti attraverso la concessione di mutui di importo fino a € 300.000, durata massima 96 mesi, a tasso zero per il 70% dell’importo ammesso.
Beneficiarie sono le piccole imprese con meno di 5 anni attive in Emilia-Romagna.
17 Novembre 2017 Fondo ENERGIA
Riaperti fino al 31 gennaio 2018 i termini di partecipazione
Fondo rotativo di finanza agevolata a compartecipazione privata, pensato per il sostegno di interventi di green economy. Finanzia fino a € 500.000 per 96 mesi a tasso zero per il 70% dell’importo ammesso e per il 30% ad un tasso convenzionato con gli istituti di credito.