3 Marzo 2016 Costituire una startup innovativa senza andare dal notaio: ministro Guidi firma decreto

Si aggiunge un altro importante tassello che facilita la nascita delle startup innovative. Il ministro dello Sviluppo economico Federica Guidi ha firmato il decreto che introduce la possibilità di costituire una startup innovativa, definita ai sensi dell’articolo 25 del decreto-legge  179/2012 e successive modificazioni, mediante un modello standard tipizzato con firma digitale, ferma restando la possibilità di costituire la società per atto pubblico.

1 Marzo 2016 Calling all future EU Unicorns: Apply to join SEC2SV 2016

Scadenza candidature: 19 aprile

Mind The Bridge, in partnership con la Commissione Europea e Startup Europe, apre la call per la prossima generazione di unicorni europei per il secondo SEC2SV (Startup Europe Comes to Silicon Valley) per il prossimo settembre.

26 Febbraio 2016 Agricoltura: parte il piano giovani da 160 milioni di euro

Mutui a tasso zero, credito per favorire l'imprenditoria giovanile, fondi per supportare la nascita e lo sviluppo di start up agri-food, ma anche più innovazione con il credito di imposta per il commercio elettronico di prodotti agroalimentari. Un piano da 160 milioni, tra risorse interne e fondi Ismea-Bei, che ha l'obiettivo di favorire il ricambio generazionale, sostenendo il comparto e creando nuovi sbocchi occupazionali.

26 Febbraio 2016 Nuovo regolamento da Consob per l'equity crowdfunding

Disciplina semplificata, per puntare a costi di raccolta ridotti e un ampliamento della platea dei soggetti che possono contribuire a finanziare i progetti d'impresa innovativi. Sono le principali novità introdotte in materia di equity crowdfunding, la raccolta di capitali di rischio tramite portali on line, il cui regolamento è stato riformato dalla Consob.

25 Febbraio 2016 Bando regionale per il sostegno alle startup innovative

Posticipata l'apertura del bando al 21 marzo

Per startup costituite dopo il 01/01/2013 (Tipologia A) con progetti di avvio attività o startup costituite dopo il 01/03/2011 (Tipologia B) con progetti di espansione. Sono prioritari i settori agroalimentare, edilizia e costruzioni, meccatronica e motoristica, industria della salute e del benessere, industrie culturali e creative, innovazione nei servizi. L’agevolazione consiste in un contributo in conto capitale pari al 60% della spesa ritenuta ammissibile (cortibuto di max 100mila per tipologia A e 250mila per tipologia B).

25 Febbraio 2016 Cross-border mentorship per startup Hardware e Traveltech

Per il progetto WELCOME - Startup Europe si stanno selezionando 2 startup che operano nell’hardware e 2 nel travel per una settimana di formazione a Dublino con i migliori mentor, investitori e le più grandi multinazionali di settore. L’iniziativa è totalmente finanziata dalla Commissione Europea.

24 Febbraio 2016 European e-health competition 2016

Il concorso, giunto alla sua quinta edizione, mira a premiare la migliore soluzione e-health/m-health sviluppata da una PMI europea e può contare per tradizione su una buona partecipazione di imprese italiane.