29 Aprile 2016 Al via il premio MY STARTUP nell'ambito del MYllennium Award 2016

Il 15 maggio è il termine per la presentazione delle domande

Il Premio MyStartup è una competizione tra idee imprenditoriali ad elevato contenuto tecnologico e innovativo. È un’iniziativa rivolta a imprese costituite da non più di due anni e/o a progetti d’impresa guidate da imprenditori di età inferiore a 30 anni. Ai 2 progetti vincitori verranno assegnati 10mila € di seed-money e la partecipazione al Boston Innovation Gateway.

29 Aprile 2016 Startup, online il rapporto sul primo trimestre 2016

Al termine dei primi 3 mesi del 2016 le startup innovative iscritte alla sezione speciale del Registro delle Imprese erano 5.439, in aumento di 296 unità rispetto a fine 2015 (+5,8%). Rappresentavano lo 0,35% dell’universo delle società di capitali italiane (a fine 2015 il rapporto era pari allo 0,33%). Complessivamente, il loro capitale sociale ammonta a poco più di 277 milioni di euro, in media 51mila euro a impresa (in aumento del 7,3% sul precedente trimestre).

28 Aprile 2016 Easitaly: il tour per chi vuole aprire la sua startup

A Bologna il 9 giugno a R2B - Research to Business

Dieci appuntamenti, da aprile a ottobre 2016, dedicati agli incentivi nazionali e regionali. Il roadshow parte da aprile a ottobre 2016, e gli incontri presentano la recente normativa del Governo in favore delle imprese innovative. L’iniziativa è del Ministero dello Sviluppo Economico, in collaborazione con Invitalia e con il supporto di Confindustria.

26 Aprile 2016 Bando CONAI: la sostenibilità del packaging diventa innovazione

Scadenza presentazione domande: 30 giugno

CONAI potenzia l’impegno per un packaging green e sostenibile: al via l’edizione 2016 del Bando Prevenzione. Le aziende produttrici e utilizzatrici che hanno innovato il proprio packaging in ottica green potranno candidarsi fino al 30 giugno all’iniziativa promossa dal Consorzio Nazionale Imballaggi. A disposizione 300mila euro per premiare i progetti vincitori.

22 Aprile 2016 Il progetto dei Poli per l’innovazione dell’Università di Parma

Il bando scade il 20 di giugno

Nella città emiliana capitale della Food Valley, l’Università sta progettando strutture per ospitare laboratori di ricerca e sviluppo nel proprio campus scientifico-tecnologico e all’ospedale. Circa 40 le imprese che, come ospiti dei Poli, potranno collaborare “da vicino” con i laboratori di ricerca dell’Ateneo di Parma. Le manifestazioni di interesse vanno presentate entro il 20 giugno. 

20 Aprile 2016 Aferetica amplia la propria base societaria

Nuove prospettive per il Trapianto e apertura ai mercati internazionali: le opportunità aperte dall’operazione siglata in questi giorni

Aferetica srl, start up innovativa con sede nel distretto biomedicale di Mirandola, amplia la propria base societaria. È stato siglato in questi giorni l’ingresso nel capitale sociale del Dr Alberto Siccardi, oggi titolare di Medacta (multinazionale con sede a Mendrisio-Svizzera), imprenditore da sempre impegnato nel settore dei medical devices.