30 Settembre 2016 Partito il programma di mobilità internazionale delle Serre di Aster
Si conclusa oggi la settimana del primo "foreign startupper", ospite delle Serre di ASTER grazie al progetto SCIENT.
Si conclusa oggi la settimana del primo "foreign startupper", ospite delle Serre di ASTER grazie al progetto SCIENT.
Nel Piano nazionale Industria 4.0 del governo per accelerare la trasformazione tecnologica delle imprese italiane ci sono novità anche per quanto riguarda start-up e piccole imprese.
Scadenza domande: 4 novembre
Sono stati pubblicati i bandi di contributi rivolti alle nuove imprese locali per l'anno 2016.
Il primo prevede l'erogazione di contributi a fondo perduto per le nuove attività nate a Cesena nel periodo 1 ottobre 2015/30 settembre 2016 (plafond 300mila euro).
Scadenza: 31 ottobre 2016
Imprendocoop nasce con lo scopo di promuovere e affiancare startup cooperative di nuova generazione sul territorio della provincia di Modena, dotarle degli strumenti per essere impresa, aiutarle nella loro crescita attraverso un contributo attivo volto ad affrontare il tema del lavoro, dello sviluppo economico territoriale e sostenere la voglia di fare impresa.
Imprendocoop è dedicato a nuove imprese e idee di impresa che potranno partecipare ad un percorso formativo e accedere a contributi in denaro e servizi.
Pubblicati i risultati delle selezioni
Iooota, Mark One, Shape Me e THPC sono le 4 startup innovative dell'Emilia-Romagna selezionate per partecipare a SMAU Milano.
Scadenza domande: 30 settembre, ore 13.00
L'obiettivo supportare fino a 3 startup costituite a partire dall'1/1/2012 nell'organizzazione di incontri con potenziali clienti e con investitori. Tra i servizi offerti: coaching, formazione, consulenze specialistiche e contributi fino a 14.000 euro per spese di promozione, consulenze e acquisto di beni
La Notte Europea dei Ricercatori è un’iniziativa promossa dalla Commissione Europea fin dal 2005 che coinvolge ogni anno migliaia di ricercatori e istituzioni di ricerca in tutti i paesi europei.
La Notte Europea dei Ricercatori ha luogo ogni anno in tutta Europa, e paesi limitrofi, l’ultimo Venerdì di Settembre. Nel 2016 l’evento si svolgerà Venerdì 30 Settembre in più di 250 città.
Scadenza: 31 ottobre
Scadenza isrizioni: 28 settembre
Il 25 e 26 Ottobre nell'ambito di SMAU Milano si terrà la terza edizione dell'evento ItaliaRestartsUp, organizzato da ICE in collaborazione con il Ministero per lo Sviluppo Economico e SMAU.
Le startup italiane, ma anche gli incubatori, i fondi di investimento e gli enti per lo sviluppo del territorio avranno l'opportunità di incontrare oltre 60 investitori stranieri interessati all'innovazione made in Italy mediante incontri B2B che si terranno in lingua inglese.
Scadenza: ore 12 del 10 ottobre
Attraverso un percorso di ideazione, progettazione, sperimentazione, prototipazione e validazione collaborativa talenti, team imprenditoriali e startup svilupperanno il proprio business in linea con i principi dell’ economia circolare e sostenibile. Il percorso si avvarrà di testimonianze di imprenditori e operatori di eccellenza, intervallandosi con la visita a significative realtà imprenditoriali e scientifiche.