26 Luglio 2013 Premio ITWIN 2013: Donne Imprenditrici e Innovatrici
Il concorso ha lo scopo di valorizzare i successi professionali di donne creative ed attive negli ambiti della ricerca, innovazione e trasferimento tecnologico.
Il concorso ha lo scopo di valorizzare i successi professionali di donne creative ed attive negli ambiti della ricerca, innovazione e trasferimento tecnologico.
La rete Percorsi Erratici si pone l’obiettivo di costituire un ambiente sistemico attraverso il quale favorire la generazione di business fortemente innovativi.
Le risorse a disposizione ammontano a 5 milioni di euro. La richiesta dei contributi è a ‘sportello’ a partire dal 1 settembre 2013 fino al 15 ottobre 2013: i progetti ammissibili saranno finanziati in ordine di arrivo fino ad esaurimento fondi.
StartmeupHK ha lo scopo di sostenere le startup innovative nello sviluppo del loro mercato verso Hong Kong. 12 imprenditori da ogni parte del mondo saranno selezionati per partecipare al programma di 4 giorni a Hong Kong a dicembre 2013.
Si chiama “Start Up Imprenditoria Sociale” il nuovo progetto di servizi che le Camere di Commercio di Reggio Emilia e Modena mettono a disposizione di quanti vogliano avviare una nuova impresa sociale sul territorio.
Brickell indice il concorso 2013 con lo scopo di promuovere concept innovativi che migliorino la qualità della vita.
Il bando della Provincia di Reggio Emilia è rivolto a giovani tra i 18 e i 35 anni di età che vogliano avviare un'attività imprenditoriale in forma cooperativa: formazione gratuita e un contributo a fondo perduto.
A questo link è possibile scaricare l'atto con i risultati della valutazione. Con le risorse disponibili si sono riusciti a finanziare i primi 19 dei 39 progetti che il nucleo di valutazione ha ammesso a finanziamento.
Le invenzioni devono rispettare i seguenti criteri: alto grado di altezza inventiva, applicazione pratica, successo di mercato dimostrabile o potenziale in Europa, benefici chiaramente riconoscibili per l'economia e la società. Il termine per la presentazione delle candidature è il 30 settembre 2013.
Francoforte, in linea con la strategia energetica della Germania, mira a trasformare completamente l'approvvigionamento energetico della città entro il 2050. Questa la tematica principale della summer school che si svolgerà dal 16 al 27 settembre 2013.