Al via la open call di ATLAS - Agricultural Interoperability and Analysis System - progetto finanziato dall'UE nell'ambito del Programma quadro per la ricerca e l'innovazione Horizon 2020, lancia la open call per progetti innovativi nel settore dell'agricoltura.
ATLAS è alla ricerca di proposte progettuali che sviluppino servizi innovativi avvalendosi delle tecnologie che la piattaforma ATLAS mette a disposizione. I progetti proposti dovrebbero dimostrare un valore specifico sia per i consumatori che per gli stakeholder lungo la catena del valore agricola.
PMI, start-up e agricoltori legalmente stabiliti in uno degli Stati membri dell'UE o in un paese associato H2020 sono invitati a presentare la propria candidatura in uno dei seguenti topic:
- Weed and pest control
- Irrigation
- Asset Tracking and and Fleet Management
- Efficient and Transparent Nutrient Cycle Reporting
- Behavioural Analysis and Management of Livestock
- Information Platform for Farmers
- Open Technology for innovative Agriculture
ATLAS fornirà la tecnologia per accedere a vari tipi di dati:
- Interfacce con i dati dei sensori di bordo delle macchine agricole
- Interfacce con i dati provenienti da reti di sensori sul campo
- Interfacce con i dati dei servizi di analisi dei dati
- Computer di bordo e ambienti di runtime per applicazioni in esecuzione
- Accesso ai repository di dati
Per ogni progetto selezionato è previsto un budget pari a 75.000 euro per sviluppare un caso d'uso. La scadenza per partecipare è fissata al 15 settembre 2020.