Salta al contenuto principale

Search

Home

English Main navigation

  • Home
  • Chi siamo
  • Servizi
  • Startup
  • Rete
  • Spazi
  • Bandi
  • News
  • Eventi
  • Stampa

Risposte ERStartUp

  • Per l'importo del 15% relativo ai "Mezzi Propri (P)" che i soci devono versare, anziché provvedere ad un aumento del Capitale Sociale o delle Riserve, è ammesso anche un versamento dei soci a titolo di "Finanziamento soci infruttifero"?

    Inviato Giovedì - 21 Luglio 2011
    Risposta
    No, P è relativo all'aumento di patrimonio netto dell'impresa secondo quando previsto dagli articoli di C.C. L'obiettivo è patrimonializzare l'impresa, un prestito soci non patrimonializza l'impresa semplicemente ne aumenta l'indebitamento.
    • Leggi tuttoPer l'importo del 15% relativo ai "Mezzi Propri (P)" che i soci devono versare, anziché provvedere ad un aumento del Capitale Sociale o delle Riserve, è ammesso anche un versamento dei soci a titolo di "Finanziamento soci infruttifero"?
  • Un impianto di condizionamento per una attività che prevede la presenza di clientela (estetista, parrucciere, ecc..) è ammissibile comunque o deve avere dei requisiti tecnici specifici?

    Inviato Mercoledì - 20 Luglio 2011
    Risposta
    Gli impianti di condizionamento non è una spesa ammissibile
    • Leggi tuttoUn impianto di condizionamento per una attività che prevede la presenza di clientela (estetista, parrucciere, ecc..) è ammissibile comunque o deve avere dei requisiti tecnici specifici?
  • Per quanto riguarda il finanziamento bancario, è sufficiente una delibera bancaria per un affidamento come scoperto di conto corrente per una cifra congrua alle indicazioni del bando

    Inviato Mercoledì - 20 Luglio 2011
    Risposta
    Non si tratta di affidamento bancario, quello che serve è la disponibilità irrevocabile della banca a concedere un mutuo di durata maggiore uguale a 36 mesi.
    • Leggi tuttoPer quanto riguarda il finanziamento bancario, è sufficiente una delibera bancaria per un affidamento come scoperto di conto corrente per una cifra congrua alle indicazioni del bando
  • E' possibile candidare come investimento l'acquisto di un'attività?

    Inviato Lunedì - 18 Luglio 2011
    Risposta
    Le spese sono esclusivamente quelle indicate al paragrafo 3 del bando
    • Leggi tuttoE' possibile candidare come investimento l'acquisto di un'attività?
  • se l'impresa A nata a giugno 2010 presenta un patrimonio netto al 31/12/2010 con perdita che porta a diminuire il capitale sociale di più della metà è impresa in difficoltà?grazie

    Inviato Sabato - 16 Luglio 2011
    Risposta
    L'accertamento del requisito spetta all'impresa sulla base di quanto stabilito all'appendice 3 allegato al bando che può consultare alla seguente pagina del sito Por-Fesr: http://fesr.regione.emilia-romagna.it/pagine/bando-nuove-imprese/il-bando-e-la-modulistica-per-la-presentazione-della-domanda
    • Leggi tuttose l'impresa A nata a giugno 2010 presenta un patrimonio netto al 31/12/2010 con perdita che porta a diminuire il capitale sociale di più della metà è impresa in difficoltà?grazie
  • Un'azienda acquisterà macchinari che verranno ubicati fisicamente presso la sede operativa localizzata presso alcuni locali di un’altra azienda che sono stati ceduti in affitto. Tale sede operativa deve risultare dalla visura camerale, è corretto?

    Inviato Sabato - 16 Luglio 2011
    Risposta
    L'unità operativa deve essere dell'impresa e risultare dalla Visura della Camera di Commercio. Nel momento dei controlli (rendicontazione) tuttavia se la sede operativa è stata ceduta in affitto in via eslusiva ad altra impresa, il fatto di aver ubicato lì i macchinari può rappresentare un problema. Se il contratto d'affitto prevede che nella stessa sede operativa coesistano le produzioni di entrambre le imprese sarà da verificare l'ammissibilità dell'investimento.
    • Leggi tuttoUn'azienda acquisterà macchinari che verranno ubicati fisicamente presso la sede operativa localizzata presso alcuni locali di un’altra azienda che sono stati ceduti in affitto. Tale sede operativa deve risultare dalla visura camerale, è corretto?
  • Il limite mimino di spesa di 50.000 €, riguarda la spesa effettivamente rendicontata, oppure quella preventivata, fatto salvo il rispetto del 50% previsto dal bando ?

    Inviato Mercoledì - 13 Luglio 2011
    Risposta
    Si riferisce alla spesa ritenuta ammissibile dalla Regione e che poi deve essere rendicontata.
    • Leggi tuttoIl limite mimino di spesa di 50.000 €, riguarda la spesa effettivamente rendicontata, oppure quella preventivata, fatto salvo il rispetto del 50% previsto dal bando ?
  • Dichiarazione finanziamento bancario: avete un format? in alternativa quali sono gli elementi obbligatori?è sufficiente una lettera di intenti della banca?

    Inviato Martedì - 12 Luglio 2011
    Risposta
    Non c'è un format. E' necessario che la banca fornisca una dichiarazione/delibera in cui si impegna irrevocabilmente ad erogare il finanziamento nel momento in cui sia avvenuto l'aumento di Patrimonio netto e sia stato concesso (ma non erogato) il finanziamento.
    • Leggi tuttoDichiarazione finanziamento bancario: avete un format? in alternativa quali sono gli elementi obbligatori?è sufficiente una lettera di intenti della banca?
  • Un'impresa costituita nel 2010 (senza dipendenti, ma che ha versato compensi a soci, consiglieri, collaboratori..) deve produrre il DURC?

    Inviato Martedì - 12 Luglio 2011
    Risposta
    Si deve produrre il Durc. Se i tempi sono stretti, può alla domanda allegarci la richiesta e successivamente quando è pronto il Durc inviarcelo
    • Leggi tuttoUn'impresa costituita nel 2010 (senza dipendenti, ma che ha versato compensi a soci, consiglieri, collaboratori..) deve produrre il DURC?
  • Business plan punto 9); noi ipotizzavamo di inserire stato patrimoniale e conto economico di previsione riclassificato a tre anni, cash flow di previsione e calcolo di break even point. Secondo voi è pertinente oppure esigete altro?

    Inviato Martedì - 12 Luglio 2011
    Risposta
    Va benissimo
    • Leggi tuttoBusiness plan punto 9); noi ipotizzavamo di inserire stato patrimoniale e conto economico di previsione riclassificato a tre anni, cash flow di previsione e calcolo di break even point. Secondo voi è pertinente oppure esigete altro?

Paginazione

  • Prima pagina « First
  • Pagina precedente ‹‹
  • …
  • Pagina 70
  • Pagina 71
  • Pagina 72
  • Pagina 73
  • Pagina attuale 74
  • Pagina 75
  • Pagina 76
  • Pagina 77
  • Pagina 78
  • Pagina successiva ››
  • Ultima pagina Last »

Scrivi all'esperto

  • Helpdesk Proprietà Intellettuale Risponde

    • Leggi tuttoHelpdesk Proprietà Intellettuale Risponde
    /index.php/it/helpdesk/patents

    Usando questo servizio, del tutto gratuito, potrai rivolgere domande ai nostri esperti e ottenere le loro risposte.

  • Il Commercialista Risponde

    • Leggi tuttoIl Commercialista Risponde
    /index.php/it/helpdesk/accountant

    Usando questo servizio, del tutto gratuito, potrai rivolgere domande ai nostri esperti e ottenere le loro risposte.

  • Il Consulente del Lavoro Risponde

    • Leggi tuttoIl Consulente del Lavoro Risponde
    /index.php/it/helpdesk/labour

    Usando questo servizio, del tutto gratuito, potrai rivolgere domande ai nostri esperti e ottenere le loro risposte.

Prendi un appuntamento con

  • InfoDesk

    • Leggi tuttoInfoDesk
    /index.php/it/pagine/infodesk

    Hai un'idea d'impresa o una startup innovativa e vuoi conoscere le opportunità per farla nascere e sviluppare?Manda una mail o chiedi un appuntamento allo staff di EmiliaRomagnaStartUp.

  • Pronti per la Silicon Valley

    • Leggi tuttoPronti per la Silicon Valley
    /index.php/it/innovative/bandi/manifestazione-di-interesse-di-innovit-linternaz…

    Servizio di assistenza online con esperti del network di INNOVIT per fornire informazioni, orientamento e supporto per conoscere meglio la Silicon Valley, le sue dinamiche, i suoi asset.

  • Finanza per la startup

    • Leggi tuttoFinanza per la startup
    /index.php/it/pagine/finanza-linnovazione

    La disponibilità e l’attrazione di capitali e risorse finanziarie sono componenti essenziali per la crescita e lo sviluppo dell’ecosistema dell’innovazione.

  • Helpdesk Proprietà Intellettuale

    • Leggi tuttoHelpdesk Proprietà Intellettuale
    /index.php/it/pagine/helpdesk-propriet-intellettuale

    Il servizio gratuito di Aster dedicato a startup, imprese innovative e ricercatori che vogliono proteggere e trasferire la proprietà intellettuale.

  • Incontra il commercialista

    • Leggi tuttoIncontra il commercialista
    /index.php/it/pagine/incontra-il-commercialista

    Consulenza gratuita sulle normative per startup innovative e  su temi fiscali, amministrativi e societari.

  • Accompagnamento al crowdfunding

    • Leggi tuttoAccompagnamento al crowdfunding
    /index.php/it/pagine/kick-er

    KICK-ER è un servizio di ASTER per l'orientamento alle campagne di reward based crowdfunding per lanciare sul mercato servizi e prodotti innovativi.

  • Incontra il consulente del lavoro

    • Leggi tuttoIncontra il consulente del lavoro
    /index.php/it/pagine/incontra-il-consulente-del-lavoro

    Consulenza gratuita sulla disciplina del lavoro

  • Incontra l'ingegnere

    • Leggi tuttoIncontra l'ingegnere
    /index.php/it/pagine/incontra-lingegnere

    Prendi appuntamento con l'Ingegnere: consulenza gratuita sull'uso di strumenti ICT come elementi per lo sviluppo digitale dell’impresa, la valorizzazione del SW nel rapporto cliente-fornitore e l'uso dei Big Data.

  • Prendi appuntamento con Incredibol!

    • Leggi tuttoPrendi appuntamento con Incredibol!
    /index.php/it/creative/prendi-appuntamento-con-incredibol

    Orientamento gratuito rivolto a tutto l'ecosistema della cultura e della creatività in Emilia-Romagna (aspiranti imprese, associazioni, singoli professionisti, startup, etc.)

  • TUTTI I SERVIZI PER LE STARTUP

Footer menu

  • Chi siamo
  • Toolkit
  • La rete
  • Le startup
  • Bandi
  • Spazi
  • News
  • Eventi
  • Stampa
  • Faq

SERVIZI

  • Cosa facciamo
  • Infodesk
  • Kick-er-Accompagnamento al Crowdfunding
  • Finanza per l'innovazione
  • HelpDesk - Proprietà intellettuale
  • Incontro con il commercialista
  • Press-kit

L'ESPERTO RISPONDE

  • Il consulente del lavoro risponde
  • Il commercialista risponde
  • Helpdesk Proprietà Intellettuale Risponde

CONTENUTI

  • Finanziare una startup
  • Strumenti utili
  • Startups Go International
  • Glossario
  • Il Ministero dello Sviluppo Economico per le StartUp

Follow us on

facebook
https://www.facebook.com/EmiliaRomagnaStartUp
twitter
https://twitter.com/erstartup
youtube
https://www.youtube.com/user/ASTERVideo
istagram
http://www.emiliaromagnastartup.it/pagine/feed-rss
privacy
Privacy e Cookie Policy
Per informazioni

info@emiliaromagnastartup.it

Per problemi tecnici

webmaster@emiliaromagnastartup.it