creatività
Taldeg
(BO)

Taldeg è un programma di accelerazione su piattaforma e-learning che forma artisti e creativi insegnando loro tecniche imprenditoriali e digitali. Una volta formati i nostri iscritti accedono alle migliori opportunità del mercato entrando in contatto con spazi espositivi e aziende interessate ai loro servizi artistici.
HO srl
(PC)

TIPS è il primo progetto realizzato dalla startup HO srl: è un sistema informatico che consente di associare contenuti multimediali ad oggetti sfruttando codici QR univoci e personalizzabili e un'app mobile.
Il soci della startup sono Maria Pavesi, laureata in ingegneria gestionale, e Marco Passera, graphic designer diplomato presso IED Milano. Il lavoro dei soci è supportato da un team di informatici coinvolti in prima persona nella realizzazione del progetto imprenditoriale.
21 Luglio 2014 Creative Business Cup 2014: aperte le iscrizioni
Obiettivo della Creative Business Cup è di rafforzare le competenze di business degli imprenditori del settore creativo, promuovendoli e supportandoli a un livello internazionale. Per candidarsi c'è tempo fino al 31 luglio 2014.
La Creative Business Cup è un'iniziativa del Center for Cultural and Experience Economy della Danimarca realizzata in italia da Materahub e Meta Group.
18 Marzo 2015 I nuovi incubatori dell'Emilia-Romagna
Sono tredici i nuovi incubatori per startup innovative e creative su tutto il territorio regionale. Alcuni sono già attivi, altri stanno iniziando i lavori di ristrutturazione, ognuno di loro ha ottenuto un finanziamento dal bando dedicato allo sviluppo delle infrastrutture per la competitività del territorio della Regione Emilia-Romagna.
Farm S.r.l.
(RN)
Farm srl e' una startup fondata dal riminese Davide Paolini e dal sammarinese Francesco Della Valle, entrambi architetti e designer. La mission aziendale è creare e sviluppare brand di arredi innovativi e di qualita', caratterizzati ognuno dalla propria ed indipendente immagine. Il primo di questi brand e' LAYOT ISOLAGIORNO™ nato per migliorare l' abitare delle zone giorno contemporanee.
Workshop "Makers in the creative city"
Via Indipendenza 69
Bologna
Un workshop dedicato all’intero settore culturale e creativo con la partecipazione di illustri ospiti di rilevanza internazionale.