Forum degli investimenti di Intesa Sanpaolo: non solo soldi, anche formazione e servizi
Investment forum di Intesa Sanpaolo dedicato ai settori ICT, Elettronica, Mobile e Mobility.
Investment forum di Intesa Sanpaolo dedicato ai settori ICT, Elettronica, Mobile e Mobility.
Strumenti ICT per l'innovazione, nuovi modelli di business con le ICT, sicurezza e privacy è il tema del seminario promosso a Forlì da Unioncamere, CISE e dalla locale Camera di Commercio.
Sarà la facoltà d'Ingegneria dell'Università di Modena e Reggio a fare da cornice alla presentazione ufficiale di Bisy, progetto d'impresa appena costituito in srl.
"Un supporto concreto alle reti d’imprese" è il leit motiv adottato per la presentazione ufficiale di Bisy srl, lo spin-off dell'Università di Modena e Reggio che esce dalla fase di progetto e si accinge a operare come impresa nel mercato ICT.
Weevo, il generatore di qr code green è il titolo che Ninjamarketing dedica al profilo della startup modenese, mescolando la vocazione ambientalista della giovane impresa ICT al suo prodotto di punta: QR Code.
Due borse di ricerca contro lo spreco di risorse ed energia e per misurare le emissioni dei gas serra. Un'iniziativa Spinner sostenuta da Last Minute Market.
Intesa Sanpaolo e Internazional Venture Club, leader nel settore europeo dei fondi di venture capital, organizzano a Londra un forum di investitori promuovendo la cooperazione transfrontaliera.
Per startup ICT alla ricerca di sviluppatori. Come dipendenti o, perché no, come co-fondatori. All’interno di Codemotion, InnovactionLab organizza l'evento per imprese con fatturato 2011 inferiore a 200.000 euro.
Costituita nel 2010, all'interno del progetto per startup innovative We Tech Off, da specialisti provenienti da vari ambiti della progettazione industriale, InfinitoDesign propone soluzioni innovative di Industrial Design che ottimizzano le caratteristiche peculiari di funzionalità, forma ed estetica, fruibilità d’uso e materiali, scommettendo sull'eccellenza dell'artigianato e dell'impresa locale nel mercato globalizzato.