12 Novembre 2014 Cercasi due startup per Forum Transnazionale degli Investimenti a Milano
ASTER seleziona due startup con sede in Emilia-Romagna per partecipare all’evento. Scadenza candidature: 17 novembre 2014
ASTER seleziona due startup con sede in Emilia-Romagna per partecipare all’evento. Scadenza candidature: 17 novembre 2014
Riapertura dei termini per la presentazione delle candidature sul bando “Valorizzazione del capitale immateriale dell’impresa e accesso al credito”, nuova scadenza 12 novembre. Avviso per piccole e medie imprese interessate ad accedere ad un percorso di accompagnamento volto alla ricognizione e alla valorizzazione del proprio capitale immateriale, a supporto dell’accesso al credito e ad altri strumenti di finanza aziendale.
Il 19 novembre alle 10 presso Working Capital a Bologna avrà luogo la presentazione del “Bando Start Up Innovative 2014” della Regione Emilia-Romagna.
K-Sport ha raggiunto un accordo di partnership con il settore tecnico Federcalcio di Coverciano. Oggetto dell'accordo: K-Gps, un nuovo prodotto basato sulla tecnologia Gps che consente il monitoraggio degli allenamenti ed è già utilizzato da importanti club di Serie A.
Il progetto Coopstartup FarmAbility sostiene l’avvio di 20 startup cooperative mettendo a disposizione di ognuna le competenze di dirigenti e tecnici delle cooperative agroalimentari e una rete di imprese come possibili partner, clienti e fornitori.
Il primo laboratorio di Social Seed su Theory of change che vi aiuterà a capire come misurare l’impatto sociale del vostro progetto di impresa. Il laboratorio si terrà a Bologna dall' 11 novembre al 9 dicembre nel pomeriggio a COB, in Via Saragozza 1.
Focus sul cliente, finalità sociale gestita in modalità crowdsourcing, importanza della sicurezza e della tutela dei dati sanitari, scalabilità e ambizione globale. Sono queste le caratteristiche che hanno portato Clouditalia Telecomunicazioni a premiare Lumos! quale migliore progetto innovativo all’interno del contest “Boost Your Idea”, organizzato e promosso in occasione della 51° edizione di SMAU a Milano.
Le startup selezionate parteciperanno ad un evento di incontri one-to-one e networking con i manager individuati da Federmanager il 13 novembre a Bologna. In seguito ogni startup fruirà di tre giornate di assistenza gratuita da parte di uno dei manager incontrati. Le candidature sono aperte fino al 29 ottobre.
Se ne parla a Ravenna il 28 e 29 ottobre all’Almagià con la quinta edizione di Ravenna Future Lessons
Arrivata alla quinta edizione forte di una rete di oltre 60 esperti, imprenditori e professionisti coinvolti nelle precedenti edizioni Ravenna Future Lessons torna il 28-29 ottobre con il titolo “Reti di persone. In rete. Quando il lavoro è passione” e molte novità.
Aperti i bandi del progetto Transition Cities, che promuove politiche e azioni per la transizione delle città verso società ed economie “low carbon”