
Iscrizioni al concorso aperte fino al 30/11. In palio, una borsa di studio per un corso a Cambridge. Da oggi on line un nuovo servizio per le startup: il brevettista risponde.
SmartUp premia i progetti d’impresa che si caratterizzano per l’innovatività dei prodotti/servizi offerti, che accrescono il trasferimento di risultati dell’attività di ricerca e contribuiscono a rinforzare lo sviluppo di un’industria basata sulla conoscenza. Al primo classificato sarà riconosciuta una borsa di studio per partecipare ad Ignite, un corso di business management per start-up, della durata di una settimana, organizzato dal Centre for Entrepreneurial Learning dell’Università di Cambridge (UK). Per maggiori informazioni e per scaricare la modulistica, visita la pagina dell'iniziativa.
ERStartup, intanto, raddoppia: è da oggi on line un nuovo servizio per le imprese, "Il brevettista risponde". L'utente può rivolgere all'esperto domande di interesse generale sulla materia, che risulteranno anonime, e ottenere risposta pubblica sul portale. Gratis, ovviamente. Il servizio, come quello già in essere del commercialista, ha valore informativo e non costituisce in alcun modo una consulenza specialistica.