
Dai 95 del primo bando ai 145 di quello chiuso il 15 febbraio, Incredibol fa un salto non solo quantitativo in termini di appeal per l'universo creativo. I vincitori godranno di spazi in concessione gratuita, formazione, consulenze, promozione e piccoli contributi in denaro. 18 dei progetti sono di start-up, 27 di liberi professionisti, 23 di associazioni e 77 di persone fisiche.
E' un dato lusinghiero che rafforza l'ipotesi di "industria creativa" su cui è impegnato il Comune di Bologna. Incredibol, d'altra parte, non è più solo un bando, ma un progetto continuativo di informazione, formazione e networking a sostegno dei creativi attraverso incontri singoli e di gruppo. Nel settembre 2011 Incredibol ha vinto il premio speciale per le politiche giovanili della sesta edizione del Premio “Cultura di Gestione”, promosso e coordinato da Federculture.
In aprile saranno resi noti gli esiti del secondo bando.