Startup Innovative 2013 [Bando chiuso]

Vorrei chiedere di poter ricevere la definizione di partner industriale in modo da valutare se effettivamente rientriamo nella casistica. Grazie

Inviato Lunedì - 23 Settembre 2013
Argomento della domanda
Risposta

Secondo il bando il requisito di innovatività espresso al p.to 2.3, capoverso 3), è rispettato avendo nella compagine societaria una delle seguenti tipologie di soci o una loro combinazione:

Il brevetto che dimostra l'innovatività dell'impresa può essere acquistato dopo la presentazione della domanda? Tale brevetto può far parte del piano d investimento e quindi essere agevolato?

Inviato Mercoledì - 18 Settembre 2013
Argomento della domanda
Risposta

No il brevetto al momento della domanda deve essere già acquisito dall'impresa che presenta la richiesta di finanziamento. Il costo del brevetto rienta tra le spese ammissibili (par. 3 del bando) tenendo in considerazione quanto stabilito al par 4 del bando e cioè che le spese sostenute prima della presentazione della domanda sono ammesse per un importo complessivo non superiore al  20% de costo totale del progetto.

la realizzazione di un microbirrificio artigianale rientra tra le attivita' che possono accedere al contributo?

Inviato Venerdì - 13 Settembre 2013
Argomento della domanda
Risposta

I requisiti per partecipare al bando sono indicati al paragro 2, tra i quali l'attività economica che deve essere tra quelli indicati nell'appendice 10 al bando  

Salve, siamo uno start-up con sede legale a Roma e vorremmo aprire un'unità produttuva a Bologna. Ai fini della partecipazione al bando è sufficiente allegare una lettera di intenti o è necessario aver già aperto una sede a Bologna? Grazie, Mauro

Inviato Venerdì - 13 Settembre 2013
Argomento della domanda
Risposta

Oltre ai requisiti stabiliti al paragrafo 2 del bando per partecipare bisogna essere piccola impresa avente sede produttiva in Emilia-Romagna. Per sede produttiva si intende una unità locale nella quale si svolge il processo produttivo e nella quale si sostengono gli investimenti per i quali è richiesto il finanziamento sul presente bando.

L'innovatività dell'impresa può essere data dalla presenza nella compagine sociale (80%) di un Professore dell'UnBO con contratto a tempo determinato? Cosa succede se alla scadenza del contratto con l'uniBO non dovesse essere riconfermato?

Inviato Lunedì - 2 Settembre 2013
Argomento della domanda
Risposta

Nella compagine sociale può esserci anche un professore universitario con contratto a tempo determinato (il bando non lo esclude). Il bando stabilisce anche che i requisiti di accesso al finaziamento devono essere mantenuti per 3 anni dalla conclusione del progetto. Pertanto nell'ipotesi in cui il requisito (nella fattispecie la partecipazione societaria del professore)  venga a mancare prima del termine sopra specificato il contributo verrà revocato.  

Per partecipare al bando '13 è chiesto che l'impresa sia iscritta nella sezione start-up innovative gestita dalle CCIAA o no?

Inviato Venerdì - 30 Agosto 2013
Argomento della domanda
Risposta

Per partecipare al bando bisogna possedere i requisiti stabiliti al paragrafo 2 "Soggetti che possono presentare domanda". Tra questi requisiti non viene richiesto che l'impresa sia iscritta nella sezione start up innovative delle cciaa, ma è sufficiente che sia regolarmente costituite ed iscritte nel registro delle imprese delle cciaa competenti per territorio. Quindi il requisito da lei indicato non è necessario.