Generale

12 Ottobre 2017 Tecnico Esperto nella Gestione di Progetti di Comunicazione Digitale

Corso di formazione gratuito
Il corso, cofinanziato dal FSE e dalla Regione Emilia-Romagna, è rivolto a non occupati o occupati che intendono acquisire una professionalità nella gestione di progetti di comunicazione digitale, sviluppando quindi un interesse verso il settore delle industrie creative (web agency, agenzie di comunicazione, libera professione, …).

6 Ottobre 2017 Startup Booster 2018

Scadenza: 15 dicembre

Il gruppo JEC ha lanciato la Startup Booster 2018 per riconoscere gli imprenditori con progetti innovativi, le PMI, start-up, inclusi gli spinoffs accademici nella composite industry.

I 10 finalisti saranno selezionati per parlare davanti a una giuria di esperti e saranno annunciati 3 vincitori che avranno molti vantaggi:

6 Ottobre 2017 E’ PARTITO L’INCREDIBOL! TOUR 2017

Un viaggio in giro per l'Emilia-Romagna alla scoperta del nuovo bando Incredibol!

Il Tour toccherà numerose città della Regione, attraverso un ciclo di momenti formativi e di presentazione della Sesta Edizione del Bando Incredibol per progetti d'impresa ICC. Nel corso degli incontri verranno illustrate le principali novità di quest'anno, analizzando l'avviso pubblico in tutti i suoi aspetti: i benefici offerti ai vincitori, i requisiti necessari per partecipare e i criteri di valutazione. Verranno anche presi in esame i moduli da compilare per la partecipazione.

6 Ottobre 2017 A Bologna quattro incontri per fare impresa musicale

Siete ottimi musicisti, ma non sapete come funzionano gli ingranaggi del mercato della musica? Come potreste finanziare il vostro progetto, cercare sponsor e renderlo sostenibile nel tempo? Avete le idee chiare su come promuovervi e farvi conoscere nel mare immenso e caotico del mercato della musica?

23 Ottobre 2017 Rimini lancia la sfida per il Nuovo Parco del Mare

Scadenza prorogata: 06/11 ore 13
Climate-KIC lancia Urban Challenge Greening the Seaside, una call per cercare soluzioni innovative nel campo dell’adattamento ai cambiamenti climatici per il Parco del Mare di Rimini, il progetto strategico di riqualificazione ambientale e paesaggistica del lungomare, in parte già finanziato con fondi europei del POR FESR con l'obiettivo di rilanciare l'offerta turistica del territorio in chiave green.