Generale

10 Agosto 2017 Aperto il bando per il Premio ITWIIN 2017

Scadenza candidature: 20 ottobre 2017
Il concorso che valorizza i successi professionali delle donne creative negli ambiti della ricerca, della tecnologia e dell’innovazione.

8 Agosto 2017 Climate-KIC StartUp Accelerator Italy 2017: ecco i progetti selezionati per lo Stage 2

I vincitori hanno accesso a un pacchetto di servizi e contributi finanziari per sviluppare il proprio progetto d’impresa
Il percorso prevede attività di coaching, formazione, accesso a spazi, assistenza sulla tutela della proprietà intellettuale e sugli strumenti di finanza agevolata e contributi per verificare la fattibilità tecnico/economico/finanziaria del progetto.

3 Agosto 2017 Operatore di cineturismo

Corso di formazione gratuito
Un corso a cura della Cineteca di Bologna, grazie al sostegno della Regione Emilia-Romagna e del Fondo sociale europeo, che mira a formare operatori in grado di ideare e gestire dei percorsi cineturistici sul territorio emiliano-romagnolo.

3 Agosto 2017 Audience developer per sale cinematografiche e polifunzionali

Corso di formazione gratuito
Il corso fa parte del ciclo "I MESTIERI DEL CINEMA - AUTUNNO 2017" a cura della Cineteca di Bologna, grazie al sostegno della Regione Emilia-Romagna e del Fondo sociale europeo, e vuole formare operatori di sale cinematografiche in grado di contribuire al creazione e allo sviluppo di nuovi pubblici.

3 Agosto 2017 Responsabile di playout di media digitali

Corso di formazione gratuito
La Cineteca di Bologna, grazie al sostegno della Regione Emilia-Romagna e del Fondo sociale europeo, con "I MESTIERI DEL CINEMA - AUTUNNO 2017" lancia un ampio ventaglio di proposte di formazione volto a rispondere alla richiesta di specifiche competenze e professionalità da parte delle imprese e delle persone che operano nel settore del cinema e dell'audiovisivo.

3 Agosto 2017 "More than Pink": Welfare, Educazione e Innovazione

Scadenza call: 30 settembre
Il premio intende favorire l’emersione di progetti e pratiche innovative della tutela della salute della donna negli ambiti: welfare aziendale, educazione e innovazioni. In ciascuna categoria tematica al primo classificato verrà conferito un premio del valore complessivo di 30.000€.