Generale
3 Agosto 2017 Audience developer per sale cinematografiche e polifunzionali
Corso di formazione gratuito
Il corso fa parte del ciclo "I MESTIERI DEL CINEMA - AUTUNNO 2017" a cura della Cineteca di Bologna, grazie al sostegno della Regione Emilia-Romagna e del Fondo sociale europeo, e vuole formare operatori di sale cinematografiche in grado di contribuire al creazione e allo sviluppo di nuovi pubblici.
3 Agosto 2017 Responsabile di playout di media digitali
Corso di formazione gratuito
La Cineteca di Bologna, grazie al sostegno della Regione Emilia-Romagna e del Fondo sociale europeo, con "I MESTIERI DEL CINEMA - AUTUNNO 2017" lancia un ampio ventaglio di proposte di formazione volto a rispondere alla richiesta di specifiche competenze e professionalità da parte delle imprese e delle persone che operano nel settore del cinema e dell'audiovisivo.
3 Agosto 2017 "More than Pink": Welfare, Educazione e Innovazione
Scadenza call: 30 settembre
Il premio intende favorire l’emersione di progetti e pratiche innovative della tutela della salute della donna negli ambiti: welfare aziendale, educazione e innovazioni. In ciascuna categoria tematica al primo classificato verrà conferito un premio del valore complessivo di 30.000€.
1 Agosto 2017 Premio Cambiamenti 2017
1 Agosto 2017 Fruit Exhibition - Open Call
chiamata per editori di circuiti indipendenti
La prossima edizione di Fruit Exhibition si veste di rosa per celebrare le migliori pubblicazioni indipendenti, l’editoria queer, il caleidoscopico mondo della moda.
La prima chiamata di Fruit è diretta agli editori, piccoli o grandi che siano, chiunque si pubblichi su carta o su pixel, attraverso immagini, parole e suoni e che si muova su circuiti indipendenti.
28 Luglio 2017 I risultati del bando per l’internazionalizzazione musicale bolognese 2017/18
Sono 19 i progetti selezionati dal bando per l’internazionalizzazione dell’espressione musicale bolognese, su un totale di 52 domande pervenute, per aiutare musicisti, artisti e operatori a presentarsi sul piano internazionale attraverso la partecipazione a festival, tournée e scambi, oppure in grado di accogliere artisti provenienti dalle altre Città Creative della Musica UNESCO.