Generale

21 Ottobre 2016 Call for Innovation Future Food

Scadenza domande: 4 novembre

Digital Magics in collaborazione con Intesa Sanpaolo, lancia la Call for Innovation - Future Food cerca progetti da tutta Italia con tema cibo e agroalimentare.

21 Ottobre 2016 Fastweb e Digital Magics: call per startup e PMI Over The Cloud

Scadenza domande: 31 ottobre

Call4Innovation rivolta a tutte le Startup e PMI che sviluppano servizi tecnologici innovativi nel settore delle Software House, Call Center, Formazione ed e-learning, Industria, Turismo, Finanza, Manifatturiero, Farmaceutica.

21 Ottobre 2016 Ecco i vincitori del Tech Garage della Start Cup Emilia-Romagna 2016

Al primo posto il progetto reggiamo MST, un sensore per monitorare lo stress dei mezzi meccanici. Al secondo posto la piacentina U&O, che si occupa di tecniche e strumenti di riabilitazione robotici con Hugo il prototipo di esoscheletro e la parmense Wrap, che produce dispositivi medici mediante stampanti 3D e biomateriali naturali riassorbibili. 

18 Ottobre 2016 Silicon Valley Mindset Program: 10 percorsi gratuiti in Silicon Valley per innovatori dell'Emilia-Romagna

C'è tempo fino al 30 ottobre per candidarsi!

Stiamo cercando 10 innovatori residenti o domiciliati in Emilia-Romagna, di oltre 21 anni, con un'ottima conoscenza dell'inglese, per partecipare a un percorso di accelerazione in Silicon Valley dal 5 al 16 dicembre 2016 organizzato da ASTER in collaborazione con US MAC. Il corso è gratuito e comprende anche l'alloggio. Le uniche spese a carico dei partecipanti saranno il volo e i pasti. Le candidature sono aperte fino al 30 ottobre 2016.

12 Ottobre 2016 Invito a presentare manifestazioni di interesse per realizzare un sistema aeromobile a pilotaggio remoto

Scadenza domande: 24 ottobre

Il Consorzio di Bonifica di Piacenza, nell'ambito del progetto Urban Hub azione Water Lab, apre un bando per raccoglere manifestazioni di interesse per la progettazione e realizzazione di un sistema aeromobile a pilotaggio remoto (SAPR). Importo a base di gara 10.000 € IVA inclusa.

L'invito è rivolto alle startup innovative iscritte alla Camera di Commercio della provincia di Piacenza e a professionisti con partita IVA, con dimostrata esperienza nel settore.

7 Novembre 2016 Wind Startup Award, Il premio per startup e progetti di innovazione digitale

Scadenza candidature: 9 gennaio 2017

Il Wind Startup Award è il premio organizzato da Wind Business Factor per aiutare imprenditori e innovatori a sviluppare un’idea di business e a far crescere una startup innovativa. Tante le novità di questa edizione e tante le opportunità per chi partecipa e compete per il premio finale: 2 mesi di Execution Program in LUISS ENLABS, l’acceleratore d’impresa più grande d’Europa.

11 Ottobre 2016 I fablab emiliano-romagnoli alla Maker Faire – scopri i progetti, i talk e i workshop che porteranno Roma

I fablab della rete Mak-ER parteciperanno, assieme a creativi, scuole e imprese del territorio dell’Emilia-Romagna, alla Maker Faire di Roma i prossimi 14-15-16 ottobre.

La 4° edizione europea della fiera dei maker si tiene quest’anno presso la Fiera di Roma e ambisce a superare i numeri dello scorso anno: 100.000 presenze, 452 progetti esposti, 511 tra conferenze, live talk e workshop, 16.400 studenti e 8.000 bimbi ospitati nell’Area Kids.

9 Novembre 2016 I servizi gratuiti sui temi dell'imprenditorialità offerti dall'Informagiovani Multitasking del Comune di Bologna

Gli sportelli sono riservati ai giovani under 35

L'Informagiovani Multitasking è un progetto del Comune di Bologna - Progetto Politiche per i giovani, sostenuto dalla Regione Emilia-Romagna.

La sua struttura organizzativa prevede una costante collaborazione tra operatori esperti e i giovani, che offre l'opportunità di arricchirsi rivolgendosi ad altri giovani secondo il principio peer to peer.

13 Ottobre 2016 BIOUPPER 2: 50.000 euro in palio

Scadenza presentazione domande: 16 ottobre

Iniziativa promossa da Novartis e Fondazione Cariplo che si rivolge a progetti di impresa non costituiti in forma giuridica e progetti costituiti in forma giuridica da non oltre 12 mesi dalla data dell'application nei campi: Biotecnologie orientate alle scienze mediche, Strumenti digitali al servizio della salute e dispositivi medicali, Servizi orientati al paziente.

50.000 euro in palio per i tre migliori progetti.