Generale

4 Novembre 2016 Opportunità per start-up e imprenditori innovativi nel settore dell'agribusiness attraverso il progetto KATANA

Sulla scia di altri progetti finanziati dall'UE, come Tradeit, TRAFOON e FRACTALS, KATANA mira a sostenere il settore agroalimentare europeo per affrontare la sfida dell'innovazione, attraverso il coinvolgimento di agricoltori, produttori alimentari, tecnici e mondo dei finanziamenti.

In particolare, il progetto KATANA, finanziato nell'ambito di Horizon 2020, prevede l'uscita di un bando per le imprese innovative nella catena del valore agroalimentare, affinchè possano ricevere sostegno finanziario e formazione aziendale gratuita. 

3 Novembre 2016 Incontri di assistenza specialistica su tematiche internazionali per le imprese di Ravenna

Contrattualistica, fiscalità, pagamenti

Eurosportello, nell’ambito delle attività della rete Enterprise Europe Network organizza tre giornate di incontri personalizzati con consulenti esperti in specifiche tematiche internazionali del commercio estero per consentire agli operatori di sottoporre quesiti inerenti le proprie attività aziendali con operatori internazionali e dell’Unione Europea.

A CHI E' RIVOLTO

Imprese iscritte al Registro Imprese, con sede legale e/o operativa nella provincia di RAVENNA.

3 Novembre 2016 Global Social Venture Competition 2017 - Italian Round

Scadenza domande: 5 dicembre

Intesa Sanpaolo lancia la nuova call for startups del programma StartUp Initiative indirizzata a imprese sostenibili, nazionali e internazionali, con forte impatto sociale o ambientale, che abbiano l’obiettivo di risolvere problemi globali (Social Ventures). In palio 10.000 euro e l'accesso alle Global Finals di Berkeley (5-7 aprile 2017).

31 Ottobre 2016 Pubblicata la graduatoria dello stage 3 dell'Accelerator della Climate-KIC

Ecco le cinque startup che avranno accesso alla fase 3 dell'Accelerator della Climate-KIC con l'obiettivo di sviluppare il mercato e prepararsi ad incontrare investitori. 

A disposizione delle imprese selezionate consulenze specialistiche e contributi fino a 14.000 euro per spese di promozione, consulenze e acquisto di beni.

24 Ottobre 2016 Online il terzo rapporto del 2016 sulle startup innovative

Valore complessivo della produzione a quota 600 milioni di euro nel 2015

La presente edizione risulta di particolare interesse sotto il profilo economico, in quanto rivela per la prima volta i dati sui bilanci del 2015, terzo anno di operatività della policy correlata.

21 Ottobre 2016 Startup Europe Awards 2016

Candidature entro il 3 novembre

Startup Europe Awards è un’iniziativa della Commissione e del Parlamento Europeo con l’obiettivo di dare la più ampia visibilità alle più innovative startups europee. Candida la tua startup per la tappa di Modena dell'11 novembre: le 8 migliori avranno accesso alla finale nazionale a Milano.