Generale
13 Dicembre 2021 RER - Bando Startup innovative: la Regione raddoppia i fondi
15 Novembre 2021 Fondazione Aldini Valeriani, corso gratuito 'Soluzioni e servizi per la gestione di canali E-Commerce'
La Fondazione Aldini Valeriani ogni anno propone una vasta scelta di corsi di formazione gratuiti. Tra questi offre una serie di corsi di formazione finanziata a catalogo, che vengono avviati a scadenza regolare non appena raggiunto un numero minimo di iscritti. Uno di questi è il corso 'Soluzioni e servizi per la gestione di canali E-Commerce'.
Il corso approfondirà le seguenti tematiche:
15 Novembre 2021 Comune di Zola Predosa, aperta la selezione per accedere al percorso di incubazione rivolto a 4 startup
Il Comune di Zola Predosa promuove il bando per la selezione di 4 startup che potranno accedere all'incubatore Co-Start Villa Garagnani e fruire di un percorso di pre - incubazione di circa 2 mesi con inizio a gennaio 2022, cui seguirà il percorso di incubazione di circa 6/7 mesi con conclusione entro il 2022.
La selezione è aperta a imprese non costituite di singoli o team informali e a startup già costituite, con una idea imprenditoriale innovativa in qualsiasi settore.
Saranno privilegiati progetti nei seguenti ambiti:
11 Novembre 2021 BIG.MATCH Green Deal Brokerage Event
10 Novembre 2021 Il Valore dell'Acqua 4.0: Startup Competition 2021
10 Novembre 2021 Future Farm: Call for Idee d'Impresa, Progetti Innovativi e Startup
8 Novembre 2021 Camera di commercio di Bologna, progetto ‘Marchi e Disegni Comunitari’
Un supporto personalizzato e gratuito in tema di tutela del patrimonio intangibile delle imprese.
Grazie all’edizione 2021 del progetto 'Marchi e Disegni Comunitari' le imprese e gli aspiranti imprenditori avranno possibilità di usufruire gratuitamente dell'attività di tutoring in materia di tutela dei marchi e dei disegni.
8 Novembre 2021 Invest in Italy: Startups & Technological Projects
8 Novembre 2021 PNRR, 40 milioni di euro per investimenti sull'imprenditoria femminile
Il Ministro Giancarlo Giorgetti ha firmato il decreto interministeriale che rende operativo, quale obiettivo del PNRR, il Fondo Impresa Donna che mira a rafforzare gli investimenti e i servizi a sostegno dell’imprenditorialità femminile.
L’obiettivo della misura è quello di incentivare la partecipazione delle donne al mondo delle imprese, supportando le loro competenze e creatività per l’avvio di nuove attività imprenditoriali e la realizzazione di progetti innovativi, attraverso contributi a fondo perduto e finanziamenti agevolati.