L’obiettivo è quello di incentivare la partecipazione delle donne al mondo delle imprese, supportando le loro competenze per l’avvio di nuove attività imprenditoriali. Il Fondo è istituito con un finanziamento iniziale di 40 milioni di euro.
L’Università di Alicante ha messo a punto un nuovo questionario rivolto al settore delle ICC con l’obiettivo di creare un modello di indicatori di misurazione che contribuirà al processo decisionale per il miglioramento dell’attività delle industrie culturali e creative (ICC) a livello urbano.
Tech4Planet è il nuovo polo creato da Cassa Depositi e Prestiti (CDP) con uno stanziamento di circa 55 milioni di euro, in collaborazione con il Politecnico di Milano e il coinvolgimento dei Politecnici di Torino e di Bari.
La Commissione europea ha pubblicato una Raccomandazione rivolta agli Stati membri per la creazione di uno spazio comune europeo di dati per il patrimonio culturale.