Il prossimo STARTUP VILLAGE si svolgerà dal 24 al 25 maggio 2021 in modalità mista: on line in presenza nel distretto tecnologico di Skolkovo, la "Silicon Valley" della Russia.
Il bando si rivolge a startup digitali, futuri imprenditori e ricercatori pronti a sviluppare i loro progetti innovativi nell'ambito della comunicazione multimediale e dell'intrattenimento
Il rapporto quest’anno contiene, insieme ad un’analisi del sistema pre-covid (2019), anche informazioni sul 2020, ricavate attraverso un’indagine condotta su un campione di oltre 1.800 imprese appartenenti al core del Sistema Produttivo Culturale e Creativo
La deadline per partecipare alla Start Cup Emilia-Romagna 2021 si avvicina. Invitiamo tutti coloro che intendono candidarsi a segnare in agienda i primi appuntamenti del percorso.
Nato come corso online durante il lockdown, The Job After è diventato un vero e proprio format di stampo divulgativo e formativo sull’imprenditorialità post-emergenza.
Prosegue il progetto “Bussole – orientarsi nel mare della cultura” che il Settore Cultura e Creatività del Comune di Bologna ha pensato come azione di sostegno rivolta al mondo della cultura, duramente colpito dagli effetti dell’emergenza sanitaria.
Potranno beneficiare del fondo le piccole imprese in forma singola o associata, che siano nate in un periodo non antecedente ai 5 anni dalla presentazione della domanda di finanziamento. Scadenza delle domande: 11 maggio
Nasce l'acceleratore d'impresa di Energizer che vuole offrire alle startup un sostegno metodologico, logistico e finanziario per avviare il proprio business.
Le Industrie Culturali e Creative sono considerate uno dei settori più promettenti dell'UE. Tuttavia, il settore è molto fragile e più di ogni altro ha subito il devastante effetto della pandemia da Covid-19.