
Io leggo l'etichetta è un network di consumatori che analizzano le etichette dei prodotti per avere un risparmio e consumare in sicurezza. Tramite l’etichetta infatti il consumatore può conoscere il nome e la sede del fabbricante o del confezionatore o del venditore di un alimento; a volte il nome dell’operatore è sostituito da un marchio depositato.
Per legge in Italia va sempre indicata la sede dello stabilimento di produzione o di confezionamento: sono proprio queste indicazioni, ossia lo stabilimento di produzione con riferimento al suo indirizzo preciso, che rivelano l’origine del prodotto e la sua casa di provenienza, al di là del marchio che viene utilizzato per metterlo in vendita ad un prezzo più conveniente.
Io leggo l'etichetta è la prima piattaforma in Italia che, forte del proprio network e dei propri numeri, offrirà servizi alla Grande Distribuzione e ai Produttori come analisi di mercato, focus group fatti direttamente dai consumatori italiani.
Si tratta di un modello di business efficace perchè rafforza il dialogo tra grande distribuzione/produttori e consumatori. Il consumatore, membro della community avendo il beneficio di poter consultare una banca dati da cui ricavare oltre 1400 € di risparmio all'anno, si adopera per fornire il proprio lavoro al progetto.
La grande distribuzione e i produttori acquisteranno i servizi di Io leggo l’etichetta per entrare in contatto con i consumatori (promozioni, coupon, mission e social CRM) e avere analisi di mercato.