
Nell'ambito delle attività promozionali a sostegno delle startup e pmi innovative italiane ICE Agenzia, in collaborazione con London College for Fashion, Fashion Tech Accelerator di Milano e Sistema Moda Italia, organizza un workshop che avrà luogo a Londra il 16 ottobre 2018.
PERCHÉ PARTECIPARE
Il fashion tech è il motore della moda del futuro. Si tratta di una nuova realtà imprenditoriale che, grazie all'analisi dei dati in rete e all'utilizzo dell’intelligenza artificiale, promette di far decollare il settore che già oggi per il solo ambito dell’abbigliamento vale 1,4 trilioni di dollari nel mondo (il 2% del Pil globale).
Nel Regno Unito il settore del fashion e’ caratterizzato dalla presenza di un numero di players particolarmente elevato, la maggior parte dei quali utilizza i canali digitali per la la distribuzione e vendita dei capi di abbigliamento, attraverso piattaforme web e/o e-commerce. Il Regno Unito si posiziona al 1^ posto nella classifica degli investitori globali in Europa e al 5^ posto tra quelli internazionali (dopo Cina, USA, India e Brasile). Londra è considerata il principale hub della nuova generazione di business, la capitale europea delle startup (si contano 275.000 startup solo a Londra).
COSA OFFRE
Obiettivo dell’iniziativa è quello di fornire alle startup partecipanti, opportunità di business favorendo incontri con potenziali clienti e investitori locali, tenendo conto della presenza di un numero di players particolarmente elevato che opera attraverso canali digitali (piattaforme web e/o e-commerce), utilizzando tessuti tecnologici e nuovi materiali.
ICE Agenzia in un apposito spazio di coworking, utilizzato per il business cosiddetto "creativo", organizza un workshop per startup e pmi innovative dei settori del fashion, dei tessuti tecnologici e nuovi materiali, del digitale legato ai processi produttivi (intelligenza artificiale, analytics, etc.).
L’iniziativa si articolerà in una sessione di seminario seguita dalle presentazioni (demo session ) da parte delle startup partecipanti. Si realizzeranno anche momenti di networking per aumentare le opportunità di contatto tra gli interlocutorri presenti. Sono previste visite presso aziende/acceleratori/incubatori del settore.
MODALITA' DI ADESIONE
La partecipazione è gratuita. Le startup e pmi innovative devono possedere i seguenti requisiti:
- iscrizione nella sezione speciale del Registro delle startup e pmi innovative della CCIAA
- appartenenza al settore del fashion tech e del digitale legato ai processi produttivi (intelligenza artificiale, analytics, etc)
- avere un prodotto commercializzabile oppure aver ottenuto un primo round di finanziamento di almeno € 500mila
Le startup che intendono candidarsi dovranno inviare a startup@ice.it entro il
10 settembre 2018, scheda di adesione, regolamento di partecipazione e form on line
scaricabile al seguente link
A parità di requisiti posseduti, l'ammissione avverrà in base all'ordine di arrivo
delle candidature.
ICE Agenzia invierà la conferma di partecipazione all'evento fino ad un massimo di 15 startup, che avranno a disposizione 5 giorni di tempo, festivi inclusi, dalla data riportata nell'ammissione per comunicare eventuali rinunce di partecipazione senza incorrere nella penale di € 300,00.
A carico dei partecipanti sono le spese di viaggio, vitto e alloggio.