
Negli ultimi 4 mesi, FoodForward ha partecipato a più di 20 eventi a livello globale per scoprire le startup più innovative in ambito foodtech. Il roadshow non è ancora terminato e per questo motivo è stata prolungata la scadenza della call.
FoodForward è l’acceleratore internazionale che permette alle maggiori aziende Made in Italy e agli innovatori più promettenti a livello mondiale di interagire e collaborare per innovare il settore Agrifood e Retail.
Si cercano innovazioni lungo tutta la filiera del food per trovare le nuove soluzioni che hanno l’ambizione di cambiare il mondo.
Il programma, che si terrà a Milano, è coordinato da Deloitte in collaborazione con Corporate partner quali Amadori, Cereal Docks e Finiper, insieme ad importanti investitori come Innogest e Digital Magics, Media & Community partner come Seeds&Chips ed istituzioni rilevanti come Federalimentare.
- Leggi i dettagli della call sul sito di EmiliaRomagnaStartUp
- Vai al sito FoodForward
Negli ultimi 4 mesi, FoodForward ha partecipato a più di 20 eventi a livello globale per scoprire le startup più innovative in ambito foodtech. Il roadshow non è ancora terminato e per questo motivo è stata prolungata la scadenza della call.
FoodForward è l’acceleratore internazionale che permette alle maggiori aziende Made in Italy e agli innovatori più promettenti a livello mondiale di interagire e collaborare per innovare il settore Agrifood e Retail.
Si cercano innovazioni lungo tutta la filiera del food per trovare le nuove soluzioni che hanno l’ambizione di cambiare il mondo.
Il programma, che si terrà a Milano, è coordinato da Deloitte in collaborazione con Corporate partner quali Amadori, Cereal Docks e Finiper, insieme ad importanti investitori come Innogest e Digital Magics, Media & Community partner come Seeds&Chips ed istituzioni rilevanti come Federalimentare.
- Leggi i dettagli della call sul sito di EmiliaRomagnaStartUp
- Vai al sito FoodForward