
Dal 6 al 9 novembre si svolgerà a Rimini, la 22° edizione di Ecomondo, la fiera internazionale dedicata al green e allo sviluppo sostenibile.
ASTER, in accordo con Ecomondo e in collaborazione con la Knowledge Innovation community dell'EIT (Climate, Raw Materials a Innoenergy), organizza un'area espositiva di 600 mq dedicata alle startup del settore. In particolare saranno presenti 21 nuove imprese innovative provenienti da 3 paesi: Francia, Spagna e Italia.
14 startup italiane e straniere che partecipano ai programmi di EIT Climate-KIC e di EIT Raw Materials e sono attive nel campo della zero carbon economy, delle tecnologie cleantech e dei materiali innovativi, saranno protagoniste il 7 novembre pomeriggio, dell'Investment Forum, un'iniziativa in cui le imprese avranno la possibilità di presentarsi ad investitori ed esperti che decreteranno la Migliore Startup del Forum di Investimenti.
L'Investment Forum è organizzato da ASTER e supportata da Climate-KIC Italy e EIT Raw Material in collaborazione con Italian Exhbition Group, Trentino Sviluppo e Hub Innovazione Trentino (questi ultimi partner di EIT Climate-KIC).
Parteciperanno all'investment Forum:
- Bettery
- CAPTIVE SYSTEMS
- Cyano Guard
- Diamatex
- Enerpaper
- HBI
- Hexagro
- Keey Aerogel SA
- MosKyp
- Paguro Jeans
- Particular Materials
- SiWeGo
- Vegea
- Windcity
Oltre all'area espositiva, e all'investment forum, è previsto un ricco programma seminariale dedicato all'economia circolare.
Ecco l'elenco completo degli eventi:
- Actions tell plenty. Cambiamenti climatici non solo a parole
martedì 6 novembre | ore 11:00
- Advanced solutions for processing and recycling raw materials
martedì 6 novembre | ore 14:00
- A viable approach to secure raw materials supply
mercoledì 7 novembre | ore 10:00
- La piattaforma SMASH: servizi di data analytics per la mobilità sostenibile
mercoledì 7 novembre | ore 11:00
- Investment Forum
mercoledì 7 novembre | ore 14:30
- Climathon 2018: le innovazioni e le soluzioni ideate dalle città italiane
giovedì 8 novembre | ore 14:00
- Smart raw materials and solutions for circular economy
venerdì 9 novembre | ore 10:00