
Co-working, fab lab, incubatori e acceleratori: i dati
In Emilia-Romagna il numero degli spazi collaborativi è aumentato di undici volte dal 2013, passando da 13 a 151.
Lo studio dal titolo Lo sviluppo degli spazi di collaborazione e dei co-working in Emilia–Romagna condotto dall’Università di Modena e Reggio Emilia, è stato presentato a Bologna nel corso del convegno Cultura del fare, dell’intraprendere e del lavoro per un nuovo impulso allo sviluppo e all’innovazione organizzato da ART-ER.
La ricerca, ha operato una mappatura degli spazi di collaborazione in Emilia-Romagna e intervistato 151 fra gestori e frequentatori di questi spazi con l’obiettivo di rilevare motivazioni ed esigenze dei lavoratori, impatti generati dalla frequentazione sulle professioni e caratteristiche dell’ecosistema in cui sono inseriti.
Fonte: Regione Emilia-Romagna