
Gli sviluppatori di tutto il mondo sono chiamati a costruire soluzioni software che abbiano un impatto sociale, con l’obiettivo di affrontare alcune delle sfide legate all’attuale coronavirus.
L’hackathon globale #BuildforCOVID19, prende il via oggi 26 marzo e si chiuderà il 30 marzo, I vincitori saranno annunciati il 3 aprile.
Gli sviluppatori potranno avere il supporto di aziende tecnologiche e piattaforme tra cui Facebook, Giphy, Microsoft, Pinterest, Slack, TikTok, Twitter e wechat che condivideranno le risorse con i partecipanti.
Vista l’attuale fase di isolamento, si legge nella pagina dell’hackathon: “vogliamo creare uno spazio online in cui gli sviluppatori possano ideare, sperimentare e costruire soluzioni software per contribuire a far fronte a questa crisi”.
Le aree di riferimento dell'hackathon sono sono sette e spaziano dalla medicina (telemedicina, supporto agli operatori sanitari, tracciamento dell’epidemia) alle soluzioni per le persone più fragili come gli anziani, a forme innovative di intrattenimento e di contatto con amici, familiari e vicini per combattere l’isolamento sociale, alla supporto alle imprese per riconvertire le proprie attività in telelavoro, al settore dell'istruzione con strumenti e servizi innovativi per insegnamento a distanza.
Tutte le informazioni sono disponibili sulla pagina web dell'iniziativa