
Giunto alla terza edizione, VRE21 arricchisce la proposta progettuale con una nuova sfida: una Call4Ideas rivolta a spin-off accademici, a team e a startup innovative che presentino una idea innovativa utile a raggiungere gli obiettivi del Next Generation Italia, il Piano per costruire il futuro del paese.
Accanto a VRE - Virtual Reality Experience ci sono: Teleconsys, PMI innovativa, esperta di digital & open innovation, Ptsclas, società di consulenza, innovazione, finanza e comunicazione e Archangel Adventure, venture capital italiano che si propone quale cofondatore di startup innovative nel mondo della Artificial Intelligence e della Virtual&Augmented Reality.
L’obiettivo della challenge è quello di individuare valide proposte che, facendo leva sulle tecnologie xR (Augmented Reality, Virtual Reality, Mixed Reality) e in abbinamento anche ad altre tecnologie emergenti (es Deep Tech, AI, Quantum Computing, Drones, Robotics, ecc.), siano finalizzate a supportare lo sviluppo di almeno una delle seguenti Componenti delle Missioni del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR):
- Digitalizzazione, innovazione, competitività e cultura
- Rivoluzione verde e transizione ecologica
- Infrastrutture per una mobilità sostenibile
- Istruzione e ricerca
- Inclusione e coesione
- Salute
I vincitori della Challenge avranno accesso, oltre ad un amplissimo network per futuri sviluppi, generato dalla collaborazione dei promotori, anche a risorse finanziarie finalizzate a imprimere una spinta importante per lo sviluppo e la crescita delle startup. Infatti, attraverso programmi di pre-accelerazione e accelerazione con i partner dei Promotori, i progetti selezionati avranno accesso alla fornitura di servizi, competenze, attrezzature, opportunità di sbocco sul mercato e capitali di investimento, in accordo con le migliori esperienze di Open Innovation
La premiazione dei progetti selezionati è prevista il 15 ottobre 2021 all’interno della terza edizione di VRE-Virtual Reality Experience. I 10 progetti pre-selezionati avranno tre minuti per presentare la loro idea in una live pitch session.
Al termine dell’evento, i 10 progetti finalisti saranno ammessi al programma di accelerazione.
Per candidare il tuo progetti compila l'apposito form.
Tutte le info sono disponibili sul sito dedicato