
L'Open Innovation Challenge lanciata dal Gruppo FS, con il supporto di LVenture Group, la partecipazione di Joule la scuola di Eni per l’impresa, Elis e Binario95 insieme all'Osservatorio Nazionale della Solidarietà nelle stazioni italiane, è rivolta a startup e PMI con soluzioni innovative che migliorino servizi e modalità di assistenza in un’ottica di integrazione sociale delle persone che vivono in stato di fragilità.
In particolare, i candidati possono presentare le proprie proposte sui seguenti temi:
- Ampliare le modalità di reinserimento Sociale delle Persone in stato di fragilità
- Migliorare la fruibilità degli Spazi e Servizi di assistenza già attivi nelle aree di stazione di Termini e Tiburtina di Roma
- Sviluppare piani di sensibilizzazione della collettività sui temi della fragilità sociale e iniziative di comunicazione e cambiamento culturale che puntino il focus sulla realtà quotidiana delle Persone che vivono queste difficoltà
- Sviluppare nuove attività o modalità/proposte che integrino sostenibilità ambientale e sostenibilità sociale negli spazi delle Stazioni di Termini e Tiburtina di Roma
- Arricchire ulteriormente l’offerta di servizi e modalità di accoglienza per le persone in condizione di fragilità
I progetti vincitori avranno accesso a un percorso di Incubazione gratuito, gestito da LVenture Group, presso l'Innovation Hub di FS a Roma. Inoltre avranno la possibilità di testare la soluzione proposta presso la Stazione. Questa possibilità è subordinata all'individuazione di soluzioni effettivamente in target con le esigenze del gruppo FS.
Startup e PMI possono candidarsi entro il 20 luglio, registrandosi su Innostation, il portale di FS dedicato all’Innovazione.
- Vai al sito dedicato e scopri tutte le info