
Istituito nel 2014 da Landbell Group (fornitore internazionale di servizi e consulenza per la conformità chimica e ambientale), il premio ha l'obiettivo di contribuire a ridurre la produzione di rifiuti o a trasformarli in risorse. è rivolto a giovani imprenditori e startupper che abbiano sviluppato un modello di business nelle aree dell’economia circolare digitale, del riciclo e della prevenzione dei rifiuti. In particolare si rivolge alle imprese che stanno per lanciare sul mercato i loro prodotti o servizi o che sono già in fase di crescita, ma anche a startup che desiderino espandersi in altri mercati europei.
Le idee migliori saranno selezionate per un pitch dal vivo che si terrà il 28 aprile 2022 a Berlino. Al vincitore un premio in denaro pari a € 25.000.
Modalità di iscrizione
- Le candidature dovranno essere presentate entro il 21 novembre 2021, sul sito dedicato green-alley-award.com
- I progetti selezionati saranno pubblicati sul sito web del Green Alley Award e sottoposte a votazione pubblica. La startup che otterrà la maggioranza dei voti farà automaticamente parte delle sei finaliste. Le restanti cinque saranno selezionate da una commissione di esperti.
- Il 28 aprile 2022, le sei finaliste saranno invitate a Berlino, dove incontreranno esperti di economia circolare e altre startup. In serata, ogni finalista avrà la possibilità di esporre con un pitch dal vivo la sua idea a una giuria di esperti e al pubblico internazionale.