
INNOVIT, il Centro di Innovazione Italiano di San Francisco, situato presso gli spazi affittati dall’ICE in California, e denominati, è uno snodo strategico per l’internazionalizzazione e la promozione integrata del Sistema Paese in US. INNOVIT è promosso dalla Direzione Generale Sistema Paese del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, in collaborazione con l’Ambasciata d’Italia a Washington e con il Consolato Generale a San Francisco, ed è implementato da Fondazione Giacomo Brodolini e Entopan Innovation con il coinvolgimento dell’ICE e dell’Istituto Italiano di Cultura.
Obiettivo del Centro è di stimolare idee e supportare le più promettenti iniziative imprenditoriali innovative italiane, catalizzando progetti di innovazione “cross-border” e accelerando lo sviluppo internazionale degli attori italiani attraverso una presenza stabile in Silicon Valley.
Il programma Startup Acceleration è rivolto a startup già sul mercato e scaleup ed è finalizzato a supportarne la crescita e velocizzare il loro ingresso in mercati internazionali, facilitando connessioni con gli ecosistemi di innovazione di San Francisco e della Bay Area.
Il programma dura 5 settimane (di cui 3 online e 2 a San Francisco). In particolare, nei prossimi mesi si prevedono edizioni negli ambiti di:
- Generative AI
- Life Sciences, Digital Health
Il programma Startup Bootcamp è disegnato per completare l’offerta di supporto lungo il ciclo di nascita e sviluppo della startup ed è dedicato a startup in fase di bootstrap, pre-seed e seed. Il programma dura 5 settimane (di cui 3 online e 2 a San Francisco) dedicate a quei progetti imprenditoriali nelle prime fasi, potenzialmente interessanti, ma che non riuscirebbero ad accedere agli altri programmi INNOVIT perché non presentano i requisiti richiesti dal Bando. Nel 2024 ci sarà N. 1 programma di Startup Bootcamp.
Il programma è strutturato in 3 fasi:
- Fase 1: accedono le imprese che superano la prima selezione.
- Fase 2: La Fase 2 viene erogata on-site a San Francisco e ha una durata di 1 settimana per i Programmi SMEs Traction e di 2 settimane per i programmi Startup Bootcamp e Startup Acceleration.
- Fase3: prevede l’erogazione di attività di follow-up, in modalità online, finalizzate alla valorizzazione dell’esperienza
I dettagli sul programma e su come candidarsi sono disponibili sul sito dedicato