Kinsect chiude con successo un aumento di capitale da 1 milione di euro per potenziare il suo core business

Kinsect chiude con successo un aumento di capitale da 1 milione di euro per potenziare il suo core business

Kinsect, startup innovativa, supportata da EmiliaRomagnaStartUp e attiva nel settore dell'allevamento di insetti per la produzione di proteine sostenibili, ha annunciato la chiusura di un significativo aumento di capitale da 1 milione di euro. Questa operazione, guidata da Farming Future, il Polo Nazionale di Trasferimento Tecnologico dell’Agrifood Tech, è stata realizzata grazie alla collaborazione di CDP Venture Capital e ToSeed & Partners.

Un Traguardo Importante per Kinsect

Questo traguardo cruciale segna un passo avanti nel percorso di crescita di Kinsect, rafforzando il suo impegno nello sviluppo di soluzioni tecnologiche all'avanguardia per l'allevamento di insetti. La partecipazione di investitori strategici, tra cui Terra Next, Agrox srl e Forest Valley, sottolinea il riconoscimento del valore innovativo e del potenziale di crescita di Kinsect nel settore delle proteine alternative.

Kinsect ha partecipato al secondo ciclo di accelerazione di Terra Next, un programma dedicato a startup e PMI innovative nel settore della bioeconomia, supportato da CDP Venture Capital, Intesa Sanpaolo Innovation Center e Cariplo Factory. Questo ulteriore investimento dimostra il riconoscimento della missione di Kinsect di contribuire alla decarbonizzazione dell'industria alimentare e alla riduzione dello sfruttamento delle fonti proteiche.

Tecnologia Avanzata e Sostenibile

La tecnologia modulare e brevettata di Kinsect si distingue per la sua flessibilità e capacità di adattarsi a una vasta gamma di soluzioni produttive. I sistemi di allevamento di Kinsect raggiungono densità di insetti fino a tre volte superiori rispetto ai principali concorrenti, riducendo i costi operativi e migliorando l'impatto ambientale delle produzioni zootecniche.

La chiusura di questo round di investimento ci permette di accelerare ulteriormente lo sviluppo della nostra tecnologia e di ampliare la nostra capacità produttiva, rispondendo alla crescente domanda di proteine sostenibili a livello globale,” ha dichiarato Giacomo Benassi, CEO di Kinsect. “Il nostro sistema modulare e altamente efficiente ci consente di adattarci rapidamente alle esigenze del mercato, offrendo soluzioni produttive efficienti e rispettose dell'ambiente"

Ti potrebbe interessare anche:

Ti potrebbe interessare anche: