ICE: partecipazione collettiva alla fiera RSA di San Francisco

ICE: partecipazione collettiva alla fiera RSA di San Francisco
Scadenza candidature: 10 febbraio 2025

L'Agenzia ICE ha lanciato la call per la partecipazione collettiva alla più importante conferenza ed esposizione mondiale sulla cybersecurity, la RSA San Francisco, che si svolgerà dal 28 aprile al 1 maggio 2025.

La partecipazione, la prima volta per l’Italia, è organizzata dall’Agenzia con il coordinamento del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e la collaborazione dell’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale.

L'iniziativa è dedicata esclusivamente alle start up e PMI innovative iscritte al Registro Speciale delle Camere di Commercio.

Perchè partecipare

La partecipazione alla RSA Conference offre alle start up/PMI innovative italiane l'occasione per conoscere e confrontarsi con gli attori più importanti deII’ecosistema della cybersicurezza statunitense ed internazionale. 

La prima partecipazione istituzionale alla RSA Conference permette alle start up/PMI innovative italiane di entrare in contatto con i rappresentanti della comunità internazionale della sicurezza informatica accomunata dalla stessa necessità di prevedere i rischi, contrastare le minacce e affrontare le sfide future. 

L'edizione del 2024 ha visto la partecipazione di oltre 41.000 partecipanti, 650 relatori, 600 espositori e 400 rappresentanti media

Cosa offre

L'ICE Agenzia organizzerà la presenza istituzionale italiana in un'area di circa 40 mq che sarà allestita come open space con spazi a rotazione per incontri b2b. Sarà possibile ospitare solo un numero limitato di partecipanti. 

L'adesione è aperta e gratuita (con penale di 800 euro). Rimangono a carico dei partecipanti le spese di viaggio, vitto, alloggio, eventuale spedizione di merce

L'offerta di Agenzia ICE per la 34esima RSA Conference 2025 prevede:

  • spazi a rotazione per incontri b2b; 
  • servizio wi-fi fornito dalla fiera; 
  • logo su sito della manifestazione; 
  • pass espositori; 
  • azioni di comunicazione, catalogo della partecipazione istituzionale italiana, campagna sui social media

Le start up/PMI Innovative interessate a partecipare dovranno registrarsi all'Area Clienti del sito ICE (qualora l'azienda non sia già iscritta) a questo link: entro le ore 23:00 del 10 febbraio

IMPORTANTE! In caso di problemi con la registrazione nell'Area Clienti del sito, dovrete contattare il nostro ufficio Urp ai seguenti riferimenti: urp@ice.it, tel. 800 98 9800;

Tutte le informazioni per aderire all'iniziativa sono disponibili QUI

 

Ti potrebbe interessare anche:

Ti potrebbe interessare anche: