
L'iniziativa offre supporto alle imprenditrici e fondatrici di start-up nel settore deep tech, con l'obiettivo di rendere il panorama tecnologico più inclusivo e diversificato.
Supporto Strategico per le Start-Up
Il progetto punta a rafforzare la leadership delle imprenditrici, aiutandole a trasformare le proprie start-up in realtà tecnologiche di successo. Si ambisce a creare ecosistemi di innovazione più interconnessi ed efficienti, valorizzando i punti di forza esistenti e coinvolgendo stakeholder meno rappresentati e territori con capacità di innovazione meno sviluppate.
Le 40 start-up selezionate avranno accesso a una serie di servizi tra cui:
- Mentoring da parte di professioniste
- Ricerca di investitori e preparazione dei pitch
- Controllo sulle attività di vendita ed esportazione
- Formazione sulle soft skills
- Strategia ed esecuzione delle vendite
- Valutazione di impatto ambientale
- Accesso a reti aziendali e networking
Requisiti di Partecipazione e Finanziamenti
Possono partecipare al bando donne imprenditrici che siano (co)fondatrici o abbiano ruoli manageriali in start-up early stage nel deep tech. Le start-up devono essere stabilite da almeno sei mesi e da meno di otto anni nei Paesi dell'Unione Europea e Paesi associati a Horizon Europe.
Ogni start-up riceverà un contributo fino a un massimo di 75.000 euro, oltre a un programma che include mentoring, coaching e formazione.
Questa iniziativa rappresenta un passo importante verso la promozione di una maggiore inclusione e diversità nel settore tecnologico europeo, mettendo le imprenditrici al centro dell'innovazione.