BIND: La piattaforma Basca di Open Innovation per la trasformazione industriale e la collaborazione Azienda-Startup

BIND: La piattaforma Basca di Open Innovation per la trasformazione industriale e la collaborazione Azienda-Startup
Scadenza candidature: 5 settembre 2025

Decima edizione del programma Corporates di BIND, la piattaforma di Open Innovation promossa dal governo dei Paesi Baschi pensato per favorire la trasformazione digitale e la competitività attraverso la collaborazione tra startup dirompenti e imprese con sede nei Paesi Baschi.

La Piattaforma Basca di Open Innovation BIND si configura come un'iniziativa strategica e all'avanguardia nel panorama europeo, concepita per creare un ponte efficace tra startup innovative e un network consolidato di aziende leader, Piccole e Medie Imprese (PMI) e organizzazioni del settore pubblico. L'obiettivo primario di BIND è quello di facilitare l'integrazione e l'implementazione di soluzioni tecnologiche disruptive in contesti reali e operativi, promuovendo così la crescita sostenibile e lo sviluppo dell'intero ecosistema industriale basco.

Architettura dei Programmi BIND:

La piattaforma opera attraverso una struttura modulare, articolata in diversi programmi, ciascuno dei quali è progettato per soddisfare le esigenze e le dinamiche di differenti tipologie di collaborazione:

  • BIND Corporate: Questo programma è dedicato all'accelerazione delle startup attraverso un'intensa collaborazione con clienti aziendali di primo piano. Offre alle startup opportunità uniche di mentoring da parte di esperti del settore e la possibilità di implementare progetti di "industria intelligente" retribuiti. Ciò consente alle startup di sviluppare e validare i propri Proof of Concept (PoC) direttamente sul mercato, misurando l'impatto e l'efficacia delle loro soluzioni in ambienti reali.
  • BIND SME: Specificamente indirizzato alle Piccole e Medie Imprese (PMI) basche, questo programma permette alle startup di affrontare e risolvere sfide industriali concrete e specifiche. In questo contesto, le PMI agiscono come clienti diretti per le startup, favorendo un trasferimento tecnologico mirato e la creazione di soluzioni su misura per le loro esigenze.
  • BIND GovTech: Questo programma si concentra sulla collaborazione tra startup e organizzazioni del settore pubblico. L'obiettivo è quello di affrontare le sfide legate alla trasformazione digitale della pubblica amministrazione, offrendo alle startup l'opportunità di implementare le proprie soluzioni innovative in contesti governativi, contribuendo al miglioramento dei servizi pubblici e all'efficienza amministrativa.

Il Modello "Venture Client": un approccio innovativo

Un elemento distintivo e particolarmente efficace di BIND è il suo innovativo modello "Venture Client". In questo approccio, le aziende e le organizzazioni partecipanti assumono il ruolo di veri e propri clienti per le startup. Questo significa che, anziché semplici investitori, esse commissionano e retribuiscono progetti reali, fornendo alle startup non solo un finanziamento, ma anche referenze concrete e la preziosa opportunità di dimostrare il valore tangibile delle loro soluzioni in contesti operativi e commerciali. Un aspetto fondamentale è che la partecipazione ai programmi BIND è gratuita per le startup e non prevede l'acquisizione di quote azionarie, garantendo così la piena proprietà intellettuale e il controllo sulle proprie attività.

Successi e Impatto di BIND

In nove anni di operatività, BIND ha raggiunto risultati significativi, attestando la sua efficacia come catalizzatore di innovazione:

  • Oltre 67 progetti di collaborazione realizzati con successo.
  • Più di 48 startup supportate e accelerate.
  • 19 potenziali clienti di spicco coinvolti attivamente nei programmi.
  • Un fatturato reale generato di 1.8 milioni di euro per le startup partecipanti.
  • Riconoscimenti a livello internazionale.
  • Attrazione di startup provenienti da oltre 4 paesi, a dimostrazione della sua rilevanza globale.

Benefici per le Startup

La partecipazione a BIND offre alle startup una serie di benefici strategici:

  • Accesso a una rete esclusiva di oltre 100 potenziali clienti, leader nei rispettivi settori.
  • Opportunità di immersione e integrazione nell'hub industriale basco, un ambiente dinamico e favorevole all'innovazione.
  • Percorso di crescita e mentoring
  • Accesso a investimenti

Opportunità di Partecipazione e Prossimi Bandi

BIND è costantemente impegnata nella ricerca di startup innovative a livello globale. Attualmente, sono aperti i bandi per i programmi BIND Corporate e BIND GovTech. Inoltre, è previsto a breve un nuovo bando per il programma BIND SME, offrendo continue opportunità per le startup che desiderano collaborare con il tessuto imprenditoriale basco.

Chi può partecipare

Le startup, con un massimo di 8 anni di vita, che dispongano già di una soluzione o un prodotto tecnologico applicabile ai settori dell’industria intelligente, dell’energia pulita e sostenibile, della salute o dell’industria alimentare.

Tra le tecnologie richieste: AI, Big Data, IoT/IIOT, CleanTech, Aumented/Virtual Reality, Collaborative Robotics, Additive Manufacturing, Biobased Solutions e nuovi materiali.

Webinar informativo

Per fornire tutte le informazioni a potenziali candidati, è stato organizzato per il prossimo 28 agosto un webinar informativo. Non perdere l'opportunità di partecipare, porre le tue domande e sciogliere tutti i tuoi dubbi. Iscriviti qui.

Per ulteriori informazioni e candidature vai al sito del programma

 

Ti potrebbe interessare anche:

Ti potrebbe interessare anche: