La Call for Ideas GoBeyond 2025, promossa da Sisal, si posiziona come una delle principali iniziative a livello nazionale volte a sostenere l’innovazione responsabile e l’imprenditorialità ad impatto sociale e ambientale. L'iniziativa, giunta alla sua ottava edizione, si è affermata come un punto di riferimento per talenti e startup che desiderano sviluppare progetti capaci di affrontare e risolvere le sfide più urgenti della società contemporanea. Il programma mira a trasformare idee innovative in progetti imprenditoriali concreti, creando valore nel lungo termine per l'intera collettività.
GoBeyond si rivolge a un'ampia platea di soggetti, inclusi startup in fase iniziale o avanzata, team di progetto e singoli innovatori. L'obiettivo è individuare i cosiddetti "GoBeyonders": persone dotate di una spinta propulsiva a superare i confini convenzionali, creando soluzioni scalabili e replicabili che generino un impatto positivo misurabile.
La call offre un percorso di supporto strutturato e una serie di premi significativi, studiati per accelerare la crescita dei progetti selezionati e favorirne l'ingresso sul mercato.
Premi e Riconoscimenti per l'Edizione 2025
- Grant Equity-Free da 50.000 €: Il vincitore assoluto della Call for Ideas riceverà un grant a fondo perduto di 50.000 €. Questo finanziamento diretto, privo di vincoli di equity, è destinato a supportare la fase di validazione del progetto e l'ingresso sul mercato, fornendo una spinta decisiva per lo sviluppo e la scalabilità dell'idea. La selezione non impone restrizioni settoriali, purché il progetto dimostri un impatto positivo concreto.
- Advisory Program per i Finalisti: Le sei startup finaliste avranno accesso a un programma di advisory personalizzato della durata di sei mesi. Questo percorso di accompagnamento, curato da un network di partner di alto livello, offre mentorship strategica, sessioni di feedback mirate e opportunità di networking per perfezionare il modello di business, superare le criticità e preparare il terreno per una crescita sostenuta.
- Premio Internazionalizzazione "Emilio Petrone": Per la startup che si distingue per la sua visione globale e il potenziale di espansione sui mercati internazionali, è previsto un premio speciale che garantisce la partecipazione gratuita al programma di accelerazione INNOVIT a San Francisco. Questo riconoscimento rappresenta una porta d'accesso unica per connettersi con l'ecosistema dell'innovazione statunitense, attrarre investimenti e acquisire una prospettiva globale.
- Premio per la "Process Transformation Challenge": Un ulteriore grant equity-free di 10.000 € è riservato al progetto che eccelle nell'ambito della trasformazione dei processi aziendali attraverso l'innovazione. Questo premio incentiva soluzioni che migliorano l'efficienza, l'automazione e la digitalizzazione, contribuendo alla modernizzazione dei modelli operativi.
- Incubazione per Progetti in Fase Idea: Le tre migliori idee ancora in fase embrionale avranno l'opportunità di accedere gratuitamente al programma di incubazione online "Startup Builder" di Startup Geeks. Per un periodo di sei mesi, i team riceveranno formazione, mentorship e supporto pratico per validare la propria idea e trasformarla in un progetto imprenditoriale solido.
Modalità di Partecipazione
La candidatura alla Call for Ideas GoBeyond 2025 è un processo articolato che richiede la presentazione di materiali dettagliati per una valutazione accurata. I candidati sono invitati a registrarsi sulla piattaforma ufficiale GoBeyond e a compilare un modulo di partecipazione online. La documentazione richiesta include la presentazione di un video pitch (della durata massima di 2 minuti), un pitch deck (presentazione di massimo 20 slide in formato .ppt o .pdf), oltre alla possibilità di includere materiali aggiuntivi come prototipi o rendering.
La valutazione dei progetti si baserà su criteri rigorosi che includono l'innovatività e l'originalità dell'idea, l'utilità e la capacità di rispondere a bisogni concreti, la fattibilità economica e la sostenibilità nel tempo, e la scalabilità del progetto a livello internazionale.
Le candidature rimarranno aperte fino al 30 settembre 2025.
L'iniziativa GoBeyond di Sisal continua a dimostrare il proprio impegno nel promuovere un'innovazione che non sia solo tecnologica, ma soprattutto etica e socialmente utile, contribuendo attivamente alla costruzione di un futuro più prospero e sostenibile.