Salta al contenuto principale

Search

  • English
  • Italiano
Home

English Main navigation

  • Home
  • Chi siamo
  • Servizi
  • Startup
  • Rete
  • Spazi
  • Bandi
  • News
  • Eventi
  • Stampa

Turismo innovativo, sostenibile e inclusivo: al via la call del progetto ADRINCLUSIVE

Vai alla lista completa dei bandi
Data Chiusura: 6 Marzo 2025
Tipologia
Servizi
Settore
Altro
Scienze della Vita
Turismo

ADRINCLUSIVE, un progetto Interreg Italia-Croazia, lancia una call per servizi e prodotti innovativi nel turismo inclusivo, focalizzandosi su persone con demenza e declino cognitivo. L'iniziativa cerca soluzioni tecnologiche e servizi digitali per migliorare l'esperienza turistica e l'inclusione sociale, con particolare attenzione a salute, benessere e nutrizione. 

Obiettivo del Bando

L'obiettivo principale è creare un catalogo di prodotti e servizi innovativi per il turismo inclusivo. Le organizzazioni non profit, startup, e team di ricerca possono candidarsi per esporre le loro idee, con due iniziative selezionate che avranno l'opportunità di partecipare all'Innovation Area di RiminiWellness 2025. Un panel di esperti valuterà le proposte in base a criteri di innovazione, scalabilità, impatto sociale ed economico e sostenibilità. 

Tutte le candidature accettate saranno incluse nel "Catalogo dei prodotti e servizi innovativi per l'ecosistema del turismo inclusivo" e potranno essere implementate durante il progetto attraverso la cooperazione transfrontaliera.

Temi del Bando

I candidati possono proporre idee su:

  • Salute e benessere
  • Fitness e tecnologia sportiva
  • Dispositivi indossabili
  • Servizi digitali e intelligenza artificiale
  • Nutrizione e alimentazione
  • Turismo del benessere e inclusivo

Chi può partecipare

Il bando è aperto a organizzazioni non profit, startup, scaleup, spin-off universitari e team di ricerca che sviluppano soluzioni tecnologiche per i settori del fitness, benessere e salute, servizi digitali, modelli innovativi di nutrizione e alimentazione, progetti di turismo del benessere e prodotti per la riabilitazione e il benessere fisico.

Criteri di Valutazione

Le proposte saranno valutate da un panel di esperti transfrontalieri (Italia-Croazia) basandosi su:

  • Innovazione tecnologica
  • Scalabilità
  • Potenziale di mercato
  • Impatto sociale ed economico
  • Sostenibilità
  • Team ed esperienza

Benefici per i Partecipanti

  • Inclusione nel "Catalogo dei prodotti e servizi innovativi per l'ecosistema del turismo inclusivo": Tutte le candidature ricevute saranno inserite in questo catalogo, curato dai progetti Interreg ADRINCLUSIVE, ottenendo visibilità come "buona pratica" attraverso la promozione transfrontaliera e internazionale del catalogo
  • Possibilità di sperimentazione e implementazione: Alcune delle idee presentate potranno essere prese in considerazione dai partner del progetto ADRINCLUSIVE per essere sperimentate e implementate nell'ambito delle azioni pilota del progetto (WP3). Queste azioni pilota sono parte dei test di pacchetti turistici inclusivi progettati per i viaggiatori con demenza, nei cinque siti pilota di Novigrad, Split, Cesenatico, Macerata e Brindisi
  • Opportunità di esporre a RiminiWellness (per due idee selezionate): Grazie alla collaborazione tra Romagna Tech e Clust-ER Health Emilia-Romagna, due idee selezionate (una dall'area transfrontaliera italiana e una dall'area transfrontaliera croata) avranno l'opportunità di presentare le loro soluzioni nell'area Innovation di RiminiWellness 2025.

Processo di Selezione

  • Invio delle candidature: tramite modulo online entro il 6 marzo 2025.
  • Valutazione preliminare: entro il 31 marzo 2025.
  • Comunicazione finale: entro il 31 marzo 2025.

Per ulteriori informazioni e per inviare la candidatura, visitare il link fornito nel documento o contattare info@health.clust-er.it.

  • Tutte le info sul bando sono disponibili alla pagina dedicata

 

 

Promotore rete

Romagna Tech S.C.p.A

Descrizione
Romagna Tech S.C.p.A. fa parte della Rete Alta Tecnologia dell’Emilia-Romagna e gestisce due incubatori, il Torricelli a Faenza e U-Start a Lugo. 

Ti potrebbe interessare anche:

Vai alla lista completa
  • Chiusura: Fino ad esaurimento
    Innovazione in agricoltura: al via un fondo del Ministero per progetti che aumentino la produttuvità

    Il Fondo supporta progetti di innovazione per una maggiore produttività nei settori dell'agricoltura, della pesca e dell'acquacoltura tramite tecnologie per la gestione digitale dell'impresa, per l'utilizzo di macchine, di soluzioni robotiche, di sensoristica e di piattaforme e infrastrutture 4.0 rivolte al risparmio dell'acqua, alla riduzione delle sostanze chimiche e di sottoprodotti

  • Chiusura: Fino ad esaurimento
    Invito a presentare progetti finalizzati all’inserimento nellʹincubatore dʹimpresa Cesenalab

    Il bando vuole promuovere la selezione di startup (team o startup già costituite) con idee progettuali, finalizzate alla creazione e sviluppo di imprese nel territorio cesenate, con particolare attenzione per quelle ad alto contenuto innovativo.

  • Chiusura: Fino ad esaurimento
    Economia circolare: bando MISE per progetti di ricerca e sviluppo

    Il decreto stanzia 155 milioni di euro per la concessione dei finanziamenti agevolati a valere sulle risorse del fondo FRI e 62 milioni di euro per la concessione dei contributi alla spesa a valere sul Fondo sviluppo e coesione e sul Fondo per la crescita sostenibile.

  • SCOPRI LA NOSTRA RETE

Scrivi all'esperto

  • Helpdesk Proprietà Intellettuale Risponde

    • Leggi tuttoHelpdesk Proprietà Intellettuale Risponde
    /it/helpdesk/patents

    Usando questo servizio, del tutto gratuito, potrai rivolgere domande ai nostri esperti e ottenere le loro risposte.

  • Il Commercialista Risponde

    • Leggi tuttoIl Commercialista Risponde
    /it/helpdesk/accountant

    Usando questo servizio, del tutto gratuito, potrai rivolgere domande ai nostri esperti e ottenere le loro risposte.

  • Il Consulente del Lavoro Risponde

    • Leggi tuttoIl Consulente del Lavoro Risponde
    /it/helpdesk/labour

    Usando questo servizio, del tutto gratuito, potrai rivolgere domande ai nostri esperti e ottenere le loro risposte.

Prendi un appuntamento con

  • InfoDesk

    • Leggi tuttoInfoDesk
    /it/pagine/infodesk

    Hai un'idea d'impresa o una startup innovativa e vuoi conoscere le opportunità per farla nascere e sviluppare?Manda una mail o chiedi un appuntamento allo staff di EmiliaRomagnaStartUp.

  • Pronti per la Silicon Valley

    • Leggi tuttoPronti per la Silicon Valley
    /it/innovative/bandi/manifestazione-di-interesse-di-innovit-linternazionalizzaz…

    Servizio di assistenza online con esperti del network di INNOVIT per fornire informazioni, orientamento e supporto per conoscere meglio la Silicon Valley, le sue dinamiche, i suoi asset.

  • Finanza per la startup

    • Leggi tuttoFinanza per la startup
    /it/pagine/finanza-linnovazione

    La disponibilità e l’attrazione di capitali e risorse finanziarie sono componenti essenziali per la crescita e lo sviluppo dell’ecosistema dell’innovazione.

  • Helpdesk Proprietà Intellettuale

    • Leggi tuttoHelpdesk Proprietà Intellettuale
    /it/pagine/helpdesk-propriet-intellettuale

    Il servizio gratuito di Aster dedicato a startup, imprese innovative e ricercatori che vogliono proteggere e trasferire la proprietà intellettuale.

  • Incontra il commercialista

    • Leggi tuttoIncontra il commercialista
    /it/pagine/incontra-il-commercialista

    Consulenza gratuita sulle normative per startup innovative e  su temi fiscali, amministrativi e societari.

  • Accompagnamento al crowdfunding

    • Leggi tuttoAccompagnamento al crowdfunding
    /it/pagine/kick-er

    KICK-ER è un servizio di ASTER per l'orientamento alle campagne di reward based crowdfunding per lanciare sul mercato servizi e prodotti innovativi.

  • Incontra il consulente del lavoro

    • Leggi tuttoIncontra il consulente del lavoro
    /it/pagine/incontra-il-consulente-del-lavoro

    Consulenza gratuita sulla disciplina del lavoro

  • Incontra l'ingegnere

    • Leggi tuttoIncontra l'ingegnere
    /it/pagine/incontra-lingegnere

    Prendi appuntamento con l'Ingegnere: consulenza gratuita sull'uso di strumenti ICT come elementi per lo sviluppo digitale dell’impresa, la valorizzazione del SW nel rapporto cliente-fornitore e l'uso dei Big Data.

  • Prendi appuntamento con Incredibol!

    • Leggi tuttoPrendi appuntamento con Incredibol!
    /it/creative/prendi-appuntamento-con-incredibol

    Orientamento gratuito rivolto a tutto l'ecosistema della cultura e della creatività in Emilia-Romagna (aspiranti imprese, associazioni, singoli professionisti, startup, etc.)

  • TUTTI I SERVIZI PER LE STARTUP

Footer menu

  • Chi siamo
  • Toolkit
  • La rete
  • Le startup
  • Bandi
  • Spazi
  • News
  • Eventi
  • Stampa
  • Faq

SERVIZI

  • Cosa facciamo
  • Infodesk
  • Kick-er-Accompagnamento al Crowdfunding
  • Finanza per l'innovazione
  • HelpDesk - Proprietà intellettuale
  • Incontro con il commercialista
  • Press-kit

L'ESPERTO RISPONDE

  • Il consulente del lavoro risponde
  • Il commercialista risponde
  • Helpdesk Proprietà Intellettuale Risponde

CONTENUTI

  • Finanziare una startup
  • Strumenti utili
  • Startups Go International
  • Glossario
  • Il Ministero dello Sviluppo Economico per le StartUp

Follow us on

facebook
https://www.facebook.com/EmiliaRomagnaStartUp
twitter
https://twitter.com/erstartup
youtube
https://www.youtube.com/user/ASTERVideo
istagram
http://www.emiliaromagnastartup.it/pagine/feed-rss
privacy
Privacy e Cookie Policy
Per informazioni

info@emiliaromagnastartup.it

Per problemi tecnici

webmaster@emiliaromagnastartup.it