Il progetto Up2Circ di Horizon Europe, ha l’obiettivo di accelerare e ampliare la transizione delle PMI europee verso un’economia circolare.
Saranno finanziati i progetti di 47 imprese che alla scadenza del bando soddisfano i seguenti due criteri relativi al loro coinvolgimento nell'Up2Circ Academy:
- Valutazione della circolarità: i candidati devono aver completato la valutazione della circolarità utilizzando l'Up2Circ Circularity Assessment Tool.
- Maggiore conoscenza e competenza in materia di economia circolare: i candidati devono aver completato almeno il 50% dei moduli di e-learning di Up2Circ Academy.
Il bando finanzierà due tipologie di progetti:
1) Progetti su piccola scala: saranno sostenuti 32 progetti su studi di fattibilità, con finanziamento massimo di 15.000 euro
Ambito del progetto: Validazione approfondita degli aspetti tecnici, economici e sociali dell'adozione di modelli di business circolari, considerando desiderabilità, fattibilità, redditività e aspetti ambientali. I progetti devono concentrarsi su uno o più modelli di business circolari, come la catena di approvvigionamento circolare, le piattaforme di condivisione, il prodotto come servizio, l'estensione della vita del prodotto, il recupero e il riciclaggio.
2) Progetti su larga scala: saranno sostenuti 15 progetti di pilotaggio e dimostrazione, con un finanziamento disponibile massimo di 50.000 euro
Ambito del progetto: Attività pilota e dimostrative per attuare misure concrete di transizione verso la circolarità attraverso l'implementazione di determinate tecnologie, il passaggio a una progettazione circolare dei prodotti, l'introduzione di nuovi prodotti, processi e servizi. I progetti devono concentrarsi su prototipi, test pilota, implementazione di nuovi processi aziendali, soluzioni e sistemi.
Il budget stanziato per il bando è di 1.230.000 euro.
Fonte: First