26 Gennaio 2016 Master in Growth Hacking Marketing

Il percorso formativo (in part-time) si articola in 6 weekend dal vivo. Sono previste 148 ore totali e 40 di formazione e-learning in Statistics & Analytics, Marketing Planning, Behavioural Psychology, Ux Design, Technical Tools, Programming, Funnel Marketing e Growth Hacking Strategy.

26 Gennaio 2016 Fare Impresa in Terre D'Acqua

Iscrizioni entro venerdì 5 febbraio

Se quello che ti manca è un supporto tecnico-pratico alla costruzione del tuo business plan e una conoscenza degli strumenti e delle opportunità per dare attuazione alla tua impresa, PARTECIPA ALLA SELEZIONE DI ACCESSO A PERCORSI GRATUITI DI FORMAZIONE E ACCOMPAGNAMENTO organizzati da Futura in collaborazione con l’Ufficio di Piano Pianura Ovest, rivolti a giovani e adulti dai 18 ai 35 anni o donne senza limiti di età residenti nei comuni di Terred’Acqua.

22 Gennaio 2016 Al via la terza edizione del premio Edison Pulse

Candidature aperte fino al 20 aprile

Oltre ai 195mila euro, i progetti vincitori riceveranno in premio una settimana di incubazione presso un partner di Edison, la disponibilità a usare uno spazio di co-working presso un incubatore di Milano e una campagna di comunicazione a cura di Edison per dare visibilità ai progetti.

22 Gennaio 2016 Call for ideas MCE 4X4: opportunità per startup del settore mobilità

Le iscrizioni alla call for ideas chiudono il 31 gennaio

I vincitori della call for ideas interverranno da protagonisti all’evento MCE 4X4 e potranno: partecipare al Business Speed Date incontrando le più grandi aziende, potenziali clienti, partner e investitori; competere per vincere la Venture Competition e accedere a ulteriori opportunità e riconoscimenti; avere a disposizione uno spazio espositivo gratuito nella zona dedicata all’Exhibition.

20 Gennaio 2016 ICARO, palestra di imprenditorialità per 30 studenti universitari

Insegnare il valore dell’approccio imprenditoriale e dello spirito innovativo in tutti i campi del sapere per dare spazio a creatività, passione e intraprendenza. Nasce con questi obiettivi ICARO, il nuovo progetto del Giardino delle imprese rivolto a giovani universitari che abbiano il desiderio di cimentarsi in una vera esperienza di imprenditorialità con workshop, lezioni, incontri e sperimentazioni concrete.