10 Febbraio 2015 Aperto il bando Pioneers Into Practice
Il programma della Climate Kic per diventare pionieri dell’innovazione nella lotta ai cambiamenti climatici.
Il programma della Climate Kic per diventare pionieri dell’innovazione nella lotta ai cambiamenti climatici.
Elemaster, in collaborazione con il tavolo Open Innovation di Italia StartUp, cerca startup innovative che stiano sviluppando o abbiano sviluppato prodotti ad alto contenuto tecnologico nei settori elettromedicale, ferroviario, automazione industriale e avionico.
Dal 3 febbraio 2015 sarà ampliata alle operazioni di finanziamento concesse dai soggetti operanti nell'ambito del microcredito la possibilità di accedere al Fondo di Garanzia per PMI.
Conto alla rovescia per l’avvio di Smart&Start Italia, l’incentivo di Invitalia rivolto alle startup innovative in tutto il territorio nazionale, che partirà lunedì 16 febbraio alle 12.00. Sul sito smartstart.invitalia.it è già disponibile la modulistica e il facsimile della domanda, oltre a una guida per la presentazione della richiesta di finanziamento.
La dotazione complessiva del bando è di 360 mila euro. Al termine del percorso, verranno selezionati 6 progetti fra quelli arrivati, ognuno riceverà 40 mila euro come contributo economico e 20 mila euro in attività di formazione e incubazione.
Per progetti d'impresa a valore sociale i cui proponenti abbiano meno di 35 anni. I 3 finalisti vincono la possibilità di un finanziamento bancario per un importo massimo di 25.000,00 euro ciascuna e l’accompagnamento all’avvio della start up.
Per idee d'impresa e startup. Si vincono 50.000€ e la possibilità di usufruire nei primi 6 mesi di un supporto da parte degli “Enabling Partner” del progetto GoBeyond.
MasterCard invita le startup innovative di tutta Europa a iscriversi alla nuova edizione di Start Path Europe, il programma sviluppato da MasterCard per fornire alle startup il supporto e le competenze necessarie per superare le sfide più importanti e far crescere il proprio business.
Werealize.it metterà a disposizione dei propri designer un’area del proprio stand a titolo completamente gratuito. Le condizioni per poter presentare il proprio progetto sono: Prototipo realizzato in stampa 3D, Attinenza con i temi legati ad Expo2015, Pubblicazione del progetto sulla piattaforma werealize.it
È possibile presentare la domanda per la nuova edizione di "Progetti per l'Impresa" che destina 2,4 milioni di euro per sviluppo di attività imprenditoriali nel campo dell'ICT, Moda & Design, artigianato e commercio al dettaglio in sede fissa, che si collochino nella città di Bologna nelle aree previste dal bando.