4 Luglio 2013 $360.000 per finanziare l’innovazione a 360°
In palio un investimento da $360.000 per la migliore startup dei settori Digital, Industrial&Cleantech e Medical Devices. Scadenza 30 Settembre.
In palio un investimento da $360.000 per la migliore startup dei settori Digital, Industrial&Cleantech e Medical Devices. Scadenza 30 Settembre.
Durante l'evento le startup italiane hanno avuto l'occasione di presentare le proprie attività e proposte d’innovazione ad una platea di personalità di rilievo del settore, potenziali partner finanziari e altri stakeholders.
Le selezioni sono aperte fino al 17 luglio. L'evento si terrà al Maxxi di Roma il 26 e il 27 settembre: otto startup saranno ammesse pitch finale, il premio è di 10mila euro (più 40mila in media visibility).
European Cleantech Challenge è una business competition finalizzata a sostenere le migliori startup cleantech provenienti da paesi europei promossa da Intesa Sanpaolo nel contesto di Startup Initiative.
Caratteristica di questo tipo di società è un regime particolarmente agevolato, sia per l’ammontare del capitale sociale necessario per la sua costituzione (basta un euro), sia per i minori costi da sostenere in fase d’avvio.
Fino al 4 luglio è possibile votare per Spreaker a questo link.
La selezione è rivolta a progetti del settore ICT in fase di ricerca seed, in possesso di business plan già elaborato o bozza in corso di elaborazione.
Nell’ambito delle iniziative promozionali volte a favorire lo sviluppo del sistema economico locale, la Camera di Commercio, in collaborazione con il Comune di Ferrara, intende favorire la creazione e lo sviluppo di nuove imprese.
Anche quest’anno le startup di tutto il mondo si incontreranno al Pioneers Festival per presentarsi e per conoscere i maggiori investitori a livello internazionale.
Le domande vanno presentate entro il 30/11
La Camera di Commercio di Reggio Emilia, allo scopo di sostenere la creazione di nuove imprese a conduzione o a prevalente partecipazione giovanile (età compresa tra i 18 e i 35 anni), ha stanziato la somma di € 100.000,00 per gli aspiranti imprenditori che siano intenzionati ad avviare un’impresa in provincia di Reggio Emilia entro il 31/12/2013.