Il Premio Internazionale Tecnovisionarie viene attribuito ogni anno a donne che, nella loro attività professionale, hanno testimoniato di possedere visione, privilegiando l’impatto sociale e l’etica.
Hack for Med Tour coinvolge 3 hub di eccellenza (Lecce, Napoli e Mirandola) nella ricerca di progettualità innovative nel settore biomedico, per sostenerle e creare un network di valore.
Ricercatori, ingegneri e innovatori di tutto il mondo stanno lavorando intensamente allo sviluppo di soluzioni tecnologiche che aiutino a superare e gestire la sfida globale del COVID-19.
Si tratta di un ‘garage tecnologico‘ che ospiterà a rotazione, in collaborazione con operatori specializzati come Primomiglio e Sefea SGR, dPixel, imprese innovative, digitali, a vocazione sociale
La Regione Emilia-Romagna rafforza la sua presenza in Silicon Valley grazie alla collaborazione con Lombard Street Venture, il fondo di Venture Capital presente da molti anni nella Bay Area.