
La Commissione europea ha lanciato una nuova strategia per le PMI per un’Europa sostenibile e digitale.
La Strategia aiuterà le PMI europee a rafforzare le proprie capacità di adattarsi alle sfide della transizione a un’economia a impatto climatico neutro, a cogliere i benefici della digitalizzazione, a ridurre l’onere normativo a cui sono sottoposte e ad accedere più facilmente alle opportunità di finanziamento.
La strategia include queste azioni chiave:
- Aumentare da 166 a 240 il numero di Digital Innovation Hub che offrono la possibilità alle PMI di testare nuove tecnologie, ottenere consulenza finanziaria e occasionei di networking
- EU Startup Nations Standard: la Commissione inviterà gli Stati membri a condividere e adottare le migliori pratiche per accelerare la crescita delle PMI e delle startup high-tech con l’obiettivo di rendere l’Europa il continente più attrattivo in questo senso
- Sustainability Advisors: consulenti per la sostenibilità delle PMI lavoreranno attraverso l’Enterprise Europe Network per fornire informazioni sulle soluzioni disponibili
- Un “EU SME Envoy” lavorerà con gli stakeholder del mondo delle PMI per segnalare alla Commissione le iniziative che meritano più considerazione e le normative più onerose per le imprese al fine di elaborare soluzioni più agevoli
- Un nuovo Fondo SME IPO, attivato all’interno di InvestEU, sosterrà le imprese nel processo di quotazione IPO
- Corsi “digital crash” verranno offerti ai lavoratori delle PMI per sviluppare le competenze digitali in aree come l’Intelligenza Artificiale, la sicurezza informatica e le tecnologie blockchain.
- Un meccanismo di scambio di competenze digitali tra giovani esperti, veterani e imprese tradizionali verrà istituito su base volontaria
Continua a leggere sul sito FIRST