EVENTO RIMANDATO - Startup: primi passi verso l'ecosistema. Ne parliamo con Alessandro Fusacchia

SIAMO SPIACENTI MA PER IMPREVISTI IMPEGNI NON DEROGABILI DEL RELATORE, L'INCONTRO  È STATO ANNULLATO E SARÀ RIPROPOSTO PROSSIMAMENTE.
CI SCUSIAMO PER L'INCONVENIENTE CON GLI INTERESSATI.

Startup innovativa: definizione e requisiti, risparmi nella costituzione, assunzioni più libere, regole specifiche per la retribuzione dei lavoratori, introduzione del crowdfunding, deroghe al diritto societario, benefici fiscali per chi vi investe, semplificazioni per la disciplina della crisi d'impresa.

Sono queste alcune delle novità per favorire la crescita sostenibile, lo sviluppo tecnologico e l'occupazione giovanile, relativamente alle imprese startup innovative previste dal Decreto Sviluppo (DL 179/12) diventato Legge dopo il voto alla Camera.

Molti degli elementi che connotano il Decreto sono stati ripresi dal rapporto "Restart, Italia!", elaborato dalla Task Force Startup, costituita dal Ministro dello Sviluppo Economico.

Ne parleremo lunedì 17 dicembre a Bologna, presso la sala 215 del CNR - Area della Ricerca di Bologna in via Gobetti 101, a partire dalle ore 16.00, con Alessandro Fusacchia, Consigliere Affari Europei, Innovazione e Giovani del Ministro dello Sviluppo Economico, nonchè coordinatore della Task Force Startup.

Sarà l'occasione per comprendere meglio le novità della Legge e per confrontarsi direttamente con il relatore sulla nuova disciplina.

Data e sede evento:
Lunedì 17 dicembre 2012 - ore 16.00 / 18.00 Sala 215 - CNR - Area della Ricerca di Bologna Via Gobetti 101, Bologna

Programma

16.00 - Accettazione registrati
  • Saluti di apertura Mariangela Ravaioli, Presidente CNR - Area della ricerca di Bologna - Il sistema regionale per le nuove imprese innovative e creative
  • Paolo Bonaretti, Direttore generale di Aster - Un paese più ospitale per le startup innovative. Le novità della Legge
  • Alessandro Fusacchia, Ministero Sviluppo Economico
  • Domande dal pubblico

L'evento è organizzato da ASTER, EmiliaRomagnaSTARTUP e F1RST, in collaborazione con il CNR, Area della Ricerca di Bologna.

Scarica il programma.

Ti potrebbe interessare anche:

Ti potrebbe interessare anche: