
Sono 19 le startup selezionate tra quelle che hanno presentato la propria candidatura. 5 sono quelle della nostra regione. 4 sono supportate da EmiliaRomagnaStartUp.
Ecomondo rafforza il suo ruolo di catalizzatore per l'innovazione, confermando l'area Start-Up & Scale-Up, pensata per stimolare la crescita di progetti innovativi e favorire il networking tra imprese consolidate e giovani realtà imprenditoriali. L'obiettivo è creare nuove opportunità di business, sia fisiche che digitali, e incoraggiare il dialogo tra diversi attori del panorama industriale.
Quest'area espositiva, dedicata a start-up e giovani imprese italiane e internazionali, offre una piattaforma per presentare tecnologie, servizi e soluzioni all'avanguardia nei settori della green economy e dell'economia circolare.
Le start-up partecipanti si concentrano sulla transizione ecologica e sui nuovi modelli di economia rigenerativa e sostenibile.
Il progetto, sviluppato dall'Innovation District in collaborazione con Green Jobs&Skills e il Premio Lorenzo Cagnoni per l’Innovazione Green, vedrà la partecipazione di 19 start-up.
Tra queste, tre riceveranno il prestigioso Premio Lorenzo Cagnoni, riservato alle iniziative più innovative nel campo della sostenibilità.
Le startup dell'Emilia-Romagna sono:
- NDG Natural Development Group Srl
- AgroMateriae srl
- ReFuel Solutions srl
- Canapack
- IGL Innovation Foundry srl