
La Fondazione CDP ha annunciato il lancio del primo "Premio Innovazione Sociale", un'iniziativa che mira a riconoscere e sostenere le migliori soluzioni innovative capaci di favorire l'inclusione sociale delle fasce più fragili della società. Grazie alla collaborazione con Intesa Sanpaolo, il premio mette a disposizione oltre mezzo milione di euro per progetti che guardano al futuro.
A chi è rivolto
- Enti del Terzo Settore (ETS);
- Organizzazioni Non Governative (ONG);
- Organizzazioni non lucrative di utilità sociale (ONLUS);
- Cooperative Sociali;
- Imprese Sociali;
- Startup innovative a vocazione sociale.
L'iniziativa si rivolge a tre categorie, in base allo stato di avanzamento del progetto: fase pilota, media scala e larga scala.
Per ciascuna categoria saranno selezionati un primo e un secondo classificato, con premi di 90mila e 45mila euro rispettivamente.
Un riconoscimento speciale, del valore totale di 90mila euro, sarà assegnato all'iniziativa più innovativa ed efficace nell'applicare strumenti tecnologici e di intelligenza artificiale per favorire l'inclusione sociale e/o lavorativa di soggetti fragili. Inoltre, Fondazione CDP, in collaborazione con la Direzione Impact della Divisione Banca dei Territori di Intesa Sanpaolo, metterà a disposizione conti correnti, servizi dedicati e finanziamenti fino a 250mila euro a condizioni agevolate, oltre alla possibilità di usufruire della piattaforma For Funding di raccolta fondi di Intesa Sanpaolo.
Entro il mese di luglio 2025, sarà proposto un percorso di mentoring sotto forma di bootcamp intensivo per i finalisti, al fine di ottimizzare le soluzioni candidate e convincere la giuria nell’assegnazione dei premi finali.
Le candidature per il Premio Innovazione Sociale possono essere presentate sul portale di Fondazione CDP fino al 7 aprile 2025.