17 Febbraio 2014 Al via il bando di Pioneers Into Practice
Al via il bando per candidarsi alla quarta edizione di Pioneers into Practice, programma di mobilità e formazione rivolto a persone e organizzazioni che lavorano per una società sostenibile.
Al via il bando per candidarsi alla quarta edizione di Pioneers into Practice, programma di mobilità e formazione rivolto a persone e organizzazioni che lavorano per una società sostenibile.
Il percorso Curiosi e Sostenibili, organizzato da Centuria - Agenzia per l'Innovazione della Romagna, si sviluppa su cinque appuntamenti pomeridiani dalle 14:00 alle 17:30 seguendo un approccio estremamente pratico e applicativo
Si cercano business ideas innovative, sostenibili e in grado di generare nuova occupazione proposte da giovani laureati o diplomati under 35, in cerca di lavoro o con un lavoro precario. In palio 200mila euro in attività di coaching e formazione. Scadenza 31 gennaio 2014.
T°RED è una startup innovativa per progetti che coniugano le più avanzate ricerche in campo tecnologico e energetico con la progettazione architettonica di nuovi elementi urbani funzionali e il design di arredi per il settore home.
Il 17 maggio a Forlì si parla di innovazione anche con la presentazione dell'avviso pubblico Incredibol! 2013
A Forlì in programma con S-Lègami due giorni (17 e 18 maggio) ed una notte verde per parlare di innovazione responsabile, arte, creatività, e sostenibilità. All'evento prende parte il 17 maggio anche Incredibol! con la presentazione dell'avviso pubblico 2013 presso il piazzale della Rocca di Ravaldino (ore 18.30). L'evento è organizzato dalla Camera di Commercio di Forlì, dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Forlì e dal Comune di Forlì.
Lo scopo del Premio Innovazione Sostenibile è quello di favorire lo sviluppo di progetti innovativi sostenibili, realizzati dalle imprese del territorio e finalizzati a migliorare il benessere sociale e la tutela dell’ambiente, oltre che ad apportare un miglioramento economico per l’impresa stessa.
L'iniziativa è promossa da Centuria, Agenzia per l'Innovazione della Romagna, in collaborazione con il Consorzio Ferrara Ricerche (CFR) e Amitié.
Spin-off dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, Hort@ nasce nel 2008 a Piacenza come società di servizi nel campo delle produzioni vegetali. Offre soluzioni finalizzate alla maggiore competitività e sostenibilità delle imprese agricole e agro-alimentari.
Hort@ si propone come piattaforma permanente per la valorizzazione dei risultati provenienti dalla ricerca nel settore agroalimentare attraverso: