Generale
6 Novembre 2014 Start2Business, primo bilancio della due giorni di Research To Business
54 aziende consolidate per 25 startup. 218 incontri d'affari tra neo-imprese e potenziali clienti o investitori. Sono i primi dati a consuntivo di Start2Business, l'iniziativa organizzata nella cornice di Start2B per la due giorni bolognese di Research To Business. Reportage fotografico nella pagina Facebook.
6 Novembre 2014 20 sovvenzioni da 25.000 euro per progetti di ricerca e di pre-incubazione. Un'iniziativa Working Capital
La selezione interesserà progetti relativi agli ambiti digital, internet, green. L'offerta è rivolta sia a studenti che a persone che hanno smesso di studiare da molto tempo.
6 Novembre 2014 Scegli bene i soci e mastica dati come fossero pane. Le dieci lezioni di Magnacavallo a Start2B
6 Novembre 2014 243 incontri d'affari per le 25 startup di Start2Business. 63 big dalla nostra e da altre regioni
6 Novembre 2014 Sbagliando s'impara, ma certi errori è meglio non farli. I consigli di Harvard Business Review
Il team dei fondatori, i valori di riferimento, la sede geografica dell'impresa, l'identità degli investitori e le condizioni a cui investono. Su questo meno si sbaglia, meglio è. Fin dalla prima mossa.
6 Novembre 2014 Una App per smartphone targata Start2B. E Moebius lancia il voto alla startup con più passione
Destinata agli smartphone, contiene i profili delle 72 tra aziende e progetti selezionati per Start2B, degli incubatori e dei finanziatori che hanno aderito all'iniziativa, nonché la mappa dell'area e il cartellone delle manifesatazioni - convegni, workshop e iniziative speciali - in programma nella due giorni di Research2Business.
6 Novembre 2014 Ferrara, seconda tappa del video-viaggio nella realtà degli incubatori emiliano-romagnali
Dopo Innovami, l'incubatore Sipro del Polo tecnologico di Ferrara. Gestito dall'agenzia di sviluppo del territorio, è parte di una rete di incubatori d'impresa distribuiti nell'area provinciale. Il video ferrarese segue quello dedicato tempo fa a Innovami di Imola.
6 Novembre 2014 Verifiche post-terremoto a Ferrara, trasferiti gli uffici dello Spinner Point
Da oggi la sede del Rettorato di Ferrara non è più agibile a causa delle ultime scosse di terremoto della settimana scorsa, pertanto tutti gli uffici in esso ospitati sono stati trasferiti, compreso lo Spinner Point.
6 Novembre 2014 Ferrara, verifiche post-terremoto in corso. Prevista per lunedì la riapertura di SpinnerPoint
L'ufficio Spinner Point Ferrara, ospitato nella struttura del Rettorato dell'ateneo ferrarese, non riprenderà l'attività fino a lunedì 4 giungo, in seguito alle verifiche successive al terremoto del 20 maggio.