22 Luglio 2014 Al via il Boot Camp del Clean Launch Pad
L'evento Boot Camp che si terrà a Bologna il 24 e 25 luglio 2014, è organizzato nell'ambito del programma europeo Clean Launch Pad rivolto a idee d'impresa del settore "clean".
L'evento Boot Camp che si terrà a Bologna il 24 e 25 luglio 2014, è organizzato nell'ambito del programma europeo Clean Launch Pad rivolto a idee d'impresa del settore "clean".
Disponibili i risultati della Seconda fase - Techmeeting. I progetti piazzatisi nei primi 20 posti in graduatoria accedono di diritto alla Terza Fase - Techweek.
Un'opportunità destinata a programmatori per partecipare a una settimana di intenso lavoro di squadra nella sede ESRIN di Frascati. Candidature entro il 21 luglio.
Tra le opportunità della prossima esposizione universale che si terrà a Milano il prossimo anno c’è qualcosa di interessante per le donne che vogliono realizzare (o hanno già realizzato) la loro idea imprenditoriale.
Obiettivo della Creative Business Cup è di rafforzare le competenze di business degli imprenditori del settore creativo, promuovendoli e supportandoli a un livello internazionale. Per candidarsi c'è tempo fino al 31 luglio 2014.
La Creative Business Cup è un'iniziativa del Center for Cultural and Experience Economy della Danimarca realizzata in italia da Materahub e Meta Group.
Un pacchetto di offerte specifico per forniture energetiche, per le telecomunicazioni e per la gestione ambientale studiato per le imprese di under 35, attive da meno di 18 mesi. Un aiuto concreto ai giovani imprenditori che avviano un’attività. Scopri di più alla pagina di EmiliaRomagnaStartUp dedicata.
Selezionate le startup e i progetti d'impresa creativi che avranno accesso a servizi per lo sviluppo della loro impresa
Sono 8 le imprese selezionate per accedere al percorso di sostegno co-finanziato dal progetto europeo "3C4Incubators". Le informazioni sulla graduatoria e sulle imprese ammesse sono disponibili alla pagina:
Crea insieme a Wired il programma del FuoriExpo, il palinsesto alternativo all’Esposizione Universale del 2015. Invia la tua idea, Wired ti aiuterà a realizzarla. Wired sceglierà, a sua discrezione e insindacabile giudizio, i 100 progetti più stimolanti e innovativi.
Tempo fino al 5 settembre per partecipare al contest di Supernova. La premiazione avverrà il 4 ottobre a Brescia all'interno della due giorni dedicata alla creatività e all'innovazione
Il premio, di 8.000 Euro, è destinato a studenti universitari, laureandi, laureati, dottorandi, ricercatori, aziende e studiosi che con pubblicazioni scientifiche, invenzioni o opere di qualunque specie abbiano dimostrato efficacemente di contribuire al progresso delle scienze nei campi della fisica, della chimica e dell’elettricità applicate a migliorare la produzione industriale italiana.