2 Ottobre 2014 Incredibol! aperto il bando 2014
La rete di partner a sostegno delle imprese culturali e creative emiliano romagnole mette a disposizione servizi e risorse per il quarto anno. Per partecipare c'è tempo fino al 30 ottobre.
La rete di partner a sostegno delle imprese culturali e creative emiliano romagnole mette a disposizione servizi e risorse per il quarto anno. Per partecipare c'è tempo fino al 30 ottobre.
Green Energy Startup fa parte di Energeia, progetto di cooperazione transnazionale finanziato dal Fondo Europeo di Sviluppo Regionale attraverso il Programma di cooperazione transnazionale MED, che mira a sostenere l’imprenditoria nel settore delle Energie Rinnovabili.
Disponibile la guida prodotta dal progetto europeo Business Advisors Training Opportunity and Knowledge (BARTOK)
Online la graduatoria delle startup e dei progetti innovativi selezionati per la partecipazione gratuita a SMAU 2014 all'interno dell'area dedicata alla Regione Emilia-Romagna: il numero degli spazi disponibili per le startup è aumentato da 8 a 12.
IMPACT offre un programma di accelerazione di 6 mesi con il mentoring dei migliori imprenditori e professionisti dell’ecosistema digitale a livello mondiale. Ai progetti più interessanti verranno inoltre offerti 250.000 euro dopo la fase di accelerazione. Il periodo utile per presentare i progetti va dal 29 settembre al 7 novembre 2014.
NEXT Software Solutions e Nemoris hanno recentemente inaugurato una collaborazione sinergica per poter integrare le applicazioni di tipo semantico sviluppate da Nemoris in contesti aziendali e presso Enti, avvalendosi della propria esperienza nei processi interni per offrire una consulenza a tutto tondo che includa anche un miglioramento dell’efficienza dei processi interni e del rapporto con l’esterno tramite la semantica.
Watify mette in contatto aspiranti imprenditori e imprese altamente tecnologiche che rappresentano vere e proprie "icone" per la nuova generazione di imprenditori digitali.
Sono una cinquantina, tra startuppers, studenti, coworkers, insegnanti e addetti ai lavori che parteciperanno al co-design per progettare i servizi che saranno presenti alle Serre dei Giardini.
I progetti selezionati, tra cui Smart Domotics insediata nell'incubatore Torricelli di Ravenna, potranno accedere al programma di Accelerazione di UniCredit Start Lab che include la possibilità di ricevere un co-investimento in equity da UniCredit insieme a uno dei partner, l'assegnazione di un mentor dedicato, l'attivazione di business meetings e contatti con clienti Corporate del network di UniCredit, la partecipazione all'Investor Day organizzato all'interno del programma di accelerazione, la partecipazione alla Start Up Academy. A Smart Domotics va anche il grant di 10.000€.
Dopo il successo di pubblico riscontrato al SANA di Bologna, La Banca della Calce presenta a Bologna il Laboratorio CalceLatte, un corso pratico per imparare a tinteggiare a calce in modo sano, eco-sostenibile, naturale al 100%.