Società a responsabilità limitata

Electric Mile (PR)

Electric Mile ha l’obiettivo di sviluppare una dashboard avanzata per il fleet management, pensata per i noleggiatori di imbarcazioni operanti sul territorio nazionale. La soluzione risponde a fabbisogni chiave del settore, come l’integrazione delle prenotazioni da piattaforme eterogenee e la digitalizzazione dei pagamenti e dei servizi a bordo (es. Virtual Skipper). 
L’adozione di questa soluzione permetterà di digitalizzare almeno il 30% della flotta disponibile in Italia entro tre anni. 

Eggnet Lab (BO)

Eggnet Lab sta sviluppando una piattaforma digitale basata su tecnologia blockchain, progettata per facilitare le interazioni sociali e professionali all’interno e tra le organizzazioni. L’obiettivo è favorire la creazione di comunità digitali orientate alla collaborazione, anche in contesti aziendali, attraverso strumenti che promuovano fiducia, trasparenza e interconnessione.

Cogit AI (RE)

Cogit AI è specializzata nello sviluppo di soluzioni di intelligenza artificiale customizzate per aziende, pubblica amministrazione e realtà accademiche

Il team, composto da esperti in AI ed etica tecnologica, realizza assistenti virtuali e piattaforme di content creation basati su AI, che supportano l’efficienza operativa, la generazione automatica di contenuti (testi, audio, video), e l’interazione intelligente con gli utenti. 

Bank Station (BO)

Bank Station è specializzata in educazione finanziaria. Utilizza un linguaggio accessibile per offrire contenuti formativi (video, podcast, testi) e organizza seminari, workshop ed eventi dal vivo rivolti a scuole, aziende e privati. 

Autom Tech (MO)

Autom Tech realizza progetti e brevetti di automazione industriale integrata nei sistemi aziendali. In particolare, sono attivi nella realizzazione di un sistema di automazione industriale per l’assemblaggio automatico di porte da cucina e mobili, integrato con i sistemi gestionali e logistici aziendali. 

L’obiettivo è aumentare l’efficienza produttiva riducendo al contempo l’impatto ambientale, attraverso l’ottimizzazione dei consumi energetici e dei processi.

AUREAL (FC)

AUREAL  sviluppa soluzioni digitali per il settore della ristorazione e dell’ospitalità. Il progetto prevede la realizzazione di una piattaforma tecnologica per supportare le PMI nella gestione operativa e nell’espansione del business, attraverso l’uso di intelligenza artificiale e strumenti digitali avanzati. 
 

Agrilab (BO)

AgriLab è attiva nella coltivazione fuori suolo, e combina tecnologie avanzate come acquaponica ed elettrocoltura per produrre basilico biologico ad alta qualità, senza pesticidi e con un significativo risparmio idrico. 

La tecnologia brevettata di elettrocoltura stimola le radici con impulsi elettrici, favorendo l’assorbimento dei nutrienti e la crescita della pianta. L’obiettivo è produrre fino a 60 tonnellate annue di basilico e avviare l’espansione sui mercati internazionali.

VIS Ethic Research (FE)

VIS Ethic Research è specializzata nella gestione di studi clinici per farmaci e dispositivi medici. Offre supporto a enti pubblici e privati, CRO, aziende sanitarie e società scientifiche, accompagnandoli in tutte le fasi dello studio: dalla pianificazione e avvio, alla gestione operativa e documentale, fino alla verifica della qualità e alla conformità normativa. 

L’obiettivo è garantire la realizzazione di sperimentazioni cliniche accurate, sicure e pienamente conformi ai requisiti regolatori.

Vandelli (MO)

Vandelli sviluppa un modello di distribuzione alimentare sostenibile, basato sulla promozione della Dieta Mediterranea e sulla valorizzazione di prodotti biologici, biodinamici e provenienti da filiere equosolidali.